Categoria: Società

notizie generali del club

Placchiamo il bullismo

Si è concluso oggi il progetto di prevenzione al bullismo dal titolo “Placchiamo il bullismo!”, organizzato dalla Società Rugby Casale e rivolto alle classi 5° della scuola primaria dell’I.C. “Malipiero Venezia” di Marcon.

Due professionisti, la dott.ssa Chiara Meneghetti (psicologa) e Lorenzo Zanella (giocatore della prima squadra) hanno guidato e supportato i ragazzi di 7 classi quinte nel riconoscere, sensibilizzare e prevenire gli atti di bullismo, utilizzando le risorse e i valori che il rugby promuove a livello educativo, oltre che sportivo.

Le attività, costituite sia da momenti di gioco che di riflessione, sono state accolte con curiosità dagli studenti, che hanno partecipato con grande entusiasmo e hanno imparato a “lottare con rispetto, nel rugby così come nella vita”.

SERVIZIO CIVILE CON IL RUGBY

𝙇𝙖 𝙎𝙤𝙘𝙞𝙚𝙩𝙖̀ 𝙍𝙪𝙜𝙗𝙮 𝘾𝙖𝙨𝙖𝙡𝙚 𝙩𝙞 𝙞𝙣𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙚𝙣𝙩𝙪𝙨𝙞𝙖𝙨𝙢𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙫𝙫𝙚𝙣𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝘿𝙞𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞𝙡𝙞 𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙎𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞𝙤 𝘾𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙐𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙡𝙚

Unisciti a noi nel plasmare il futuro del rugby giovanile!

Siamo pronti ad accogliere cuori appassionati ed energie dinamiche per contribuire alla crescita e allo sviluppo delle nuove generazioni nel mondo del rugby!

𝗚𝗹𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻’𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝟭𝟴-𝟮𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮, 𝘁𝗿𝗮 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼, 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼.

La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 15 febbraio 2023 alle ore 14.00.

I candidati dovranno compilare la domanda esclusivamente online attraverso SPID https://domandaonline.serviziocivile.it/

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

Casale vs Patavium 27-19

Il Rugby Casale batte il Patavium Rugby Union nella 10^ giornata di Serie A allo Stadio Eugenio

Lo Stadio Eugenio ha ospitato una partita emozionante nella 10^ giornata di Serie A tra il Rugby Casale e il Patavium Rugby Union. La giornata ha regalato ai tifosi una bella partita, con azioni spettacolari e una serie di marcature che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso.

Il Tabellino del Match:

  • 20′ – Gallimberti (Casale) meta, trasformazione di Viotto (7-0).
  • 25′ – Mezzaroba (Casale) meta, trasformazione di Viotto (14-0).
  • 30′ – Gallimberti (Casale) meta, trasformazione di Girotto (21-0).
  • 36′ – Simonato (Patavium) accorcia le distanze con una meta (21-5).

Al cambio campo, il Patavium Rugby Union si è dimostrato determinato a recuperare il gap, e ha iniziato a mettere pressione sul Rugby Casale.

  • 46′ – Arena (Patavium)meta, trasformazione di Fincato (21-12).
  • 51′ – Viotto (Casale) realizza un calcio di punizione (24-12).
  • 65′ – Viotto (Casale) rialza il punteggio con un altro calcio di punizione (27-12).
  • 80′ – Prati (Patavium) segna una meta nell’ultimo minuto, trasformazione di Fincato (27-19).

Analisi della Partita:

Il Rugby Casale ha iniziato la partita in modo deciso, ottenendo una solida leadership nei primi minuti con le mete di Gallimberti e Mezzaroba, entrambi trasformati magistralmente da Viotto. Tuttavia, il Patavium Rugby Union non si è arreso e ha dimostrato grande carattere nel secondo tempo.

Il secondo tempo è stato contraddistinto dalla tenacia del Patavium, che ha segnato due mete, compreso l’ultimo di Prati nel minuto finale. Nonostante gli sforzi del Patavium, il Rugby Casale ha mantenuto il controllo della partita, consolidando la vittoria con i calci di punizione di Viotto.

Conclusioni:

La 10^ giornata di Serie A ha offerto un’intensa battaglia tra il Rugby Casale e il Patavium Rugby Union allo Stadio Eugenio. Il Casale si è assicurato la vittoria con una solida performance, ma il Patavium ha dimostrato di essere una squadra resiliente e pronta a lottare fino all’ultimo minuto. La competizione nella Serie A continua a regalare emozioni e sorprese, mantenendo alto l’interesse dei tifosi per il resto della stagione.

Progetto “Bullismo Stop” nelle scuole

Comincia domani il progetto “bullismo stop!” in collaborazione tra scuola di Marcon e il Rugby Casale. Saranno intereressate tutte le classi 5^ dell’Istituto comprensivo di Marcon.

Lo scopo del progetto “Bullismo stop!” è riconoscere, sensibilizzare e prevenire gli atti di bullismo e cyberbullismo nei giovani, utilizzando le risorse e i valori che il rugby promuove a livello educativo, oltre che sportivo. Gli incontri saranno tenuti dalla dottoressa Chiara Meneghetti e dal capitano della Prima Squadra Lorenzo Zanella.

Villorba vs Casale 29-17

Derby di Serie A: Villorba supera il Rugby Casale con il punteggio di 29-17. Nel fervore dello scontro tra Villorba e Casale, il campo è diventato il teatro di una partita intensa e ricca di colpi di scena.

Marcatori:Primo tempo:2′ – Piazzato di Adam (Villorba) – 3-026′ – Piazzato di Viotto (Casale) – 3-338′ – Meta e trasformazione di Girotto (Casale) – 3-1040′ – Piazzato di Adam (Villorba) – 6-10Secondo tempo:45′ – Piazzato di Adam (Villorba) – 9-1049′ – Piazzato di Adam (Villorba) – 12-951′ – Piazzato di Adam (Villorba) – 15-1055′ – Meta di Trabucco, trasformazione di Viotto (Casale) – 15-1770′ – Meta di Filippetto, trasformazione di Adam (Villorba) – 22-1780′ – Meta di Seno, trasformazione di Adam (Villorba) – 29-17Svolgimento della partita:La prima frazione di gioco ha visto il Casale prendere il controllo con un vantaggio di sette punti, ma il Villorba ha saputo reagire con determinazione e precisione nei calci piazzati di Adam. Il secondo tempo è stato caratterizzato dalla strenua difesa del Villorba e dall’abilità nel capitalizzare le opportunità offensive, garantendo una serie di piazzati ben realizzati che hanno ribaltato il punteggio a loro favore.Il momento cruciale è stato il vantaggio di Villorba a metà del secondo tempo, quando hanno preso il comando del gioco con una serie di piazzati precisi di Adam, mettendo il Casale in difficoltà. La squadra vincente ha dimostrato non solo abilità tecnica, ma anche una ottima resistenza mentale. Conclusioni:Il Derby della Serie A tra il Villorba e il Casale ha offerto un’incredibile performance sportiva, con il Villorba che ha trionfato con un punteggio finale di 29-17. L’incontro rimarrà nella memoria dei tifosi come una partita emozionante e intensa, caratterizzata da momenti di grande spettacolo e determinazione da entrambe le squadre.

Casale vs Tarvisium 22-22

Derby emozionante tra Rugby Casale e Ruggers Tarvisium: Termina in pareggio 22-22

Il campo è stato teatro di un duello emozionante e pieno di colpi di scena tra il Rugby Casale e i Ruggers Tarvisium, che ha portato alla conclusione dell’incontro con un pareggio incredibile, fissato sul punteggio di 22-22. Entrambe le squadre hanno mostrato un gioco straordinario, tenendo i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

Marcatori e azioni salienti

Il match è iniziato con il Rugby Casale che ha preso il controllo del gioco, segnando nei primi minuti con Manente e Viotto, portandosi sul 10-0. Tuttavia, i Ruggers Tarvisium non si sono dati per vinti, accorciando le distanze con Bonan, arrivando così sul 10-5 prima della fine del primo tempo.

La seconda metà della partita è stata un susseguirsi di azioni mozzafiato. Bolzon e D’Anna hanno ribaltato il punteggio a favore dei Tarvisium, portandoli in vantaggio 10-19. Il Casale non ha mollato, ma un calcio di Giabardo ha esteso il vantaggio a 10-22.

Il finale è stato avvincente: Gallimberti ha segnato due volte, portando il Casale al pareggio 22-22. Tuttavia, gli ultimi istanti hanno offerto emozioni forti con un’occasione per il Casale, ma Viotto ha sbagliato dalla piazzola e il drop di Girotto è uscito di poco.

Conclusioni e prospettive future

Il pareggio è stato il risultato di una lotta epica tra due squadre determinate a conquistare la vittoria. Sebbene entrambe non siano riuscite ad ottenere l’intera posta in palio, hanno dimostrato un gioco di altissimo livello che ha catturato l’attenzione di tutti gli spettatori.

L’errore finale nella piazzola di Viotto e il drop di Girotto hanno mantenuto il punteggio in perfetto equilibrio, regalando un finale emozionante ma senza un vincitore definito.

Il derby ha dimostrato la forza e la determinazione di entrambe le squadre, promettendo future sfide altrettanto avvincenti e spettacolari.

Pesaro vs Casale: 33-31

La partita si è rivelata un’emozionante battaglia tra Pesaro e Casale, caratterizzata da intense azioni sul campo e cambiamenti continui nel punteggio. Pesaro ha conquistato la vittoria con un esito finale di 33-31, ma il percorso per raggiungere questo risultato è stato pieno di svolte drammatiche.

Il gioco è iniziato con un’iniziativa decisa da parte di Pesaro, segnando i primi punti con un calcio di punizione magistrale da parte di Joubert, portando la squadra in vantaggio per 3-0. Tuttavia, Casale ha risposto con determinazione, ribaltando la situazione con una serie di mosse strategiche. Trabucco ha brillantemente segnato una meta per Casale, convertita con precisione da Viotto, portando il punteggio a 3-7. Il momento sembrava favorevole a Casale, che ha continuato a consolidare la propria posizione con una meta di Mezzaroba, di nuovo convertita da Viotto, allungando il vantaggio a 3-14.

Pesaro non si è arreso e ha iniziato a recuperare terreno, con una serie di azioni offensive e difensive di alta qualità. Joubert ha segnato un altro calcio di punizione, riducendo il divario a 6-14. La squadra ha continuato a pressare e ha ottenuto un’importante meta con Paletta, convertita ancora una volta da Joubert, portando il punteggio a 13-14 al termine del primo tempo.

Il secondo tempo è stato caratterizzato da un’incredibile intensità da entrambe le squadre. Pesaro ha preso l’iniziativa con Joubert che ha segnato un altro calcio di punizione al 43′ minuto, portando la squadra in vantaggio per 16-14. Successivamente, Pesaro ha continuato a mettere pressione su Casale, segnando una serie di mete cruciali con Badone e Tontini, estendendo il vantaggio a 28-14.

Tuttavia, Casale non ha mai perso la determinazione e ha montato una straordinaria rimonta nel finale del secondo tempo. Tarantola e Menegaldo hanno brillantemente segnato due mete per Casale, entrambe convertite con precisione da Viotto, pareggiando il punteggio a 28-28. Un calcio di punizione successivo da parte di Viotto ha portato Casale in vantaggio a 28-31, dando speranza alla squadra di ottenere la vittoria.

Ma Pesaro non si è arresa. Con una determinazione straordinaria, ha concluso la partita con una meta decisiva segnata da Antonelli al 78′ minuto, assicurandosi la vittoria con il punteggio finale di 33-31 in un finale emozionante e pieno di colpi di scena.

La partita è stata caratterizzata da una grande competizione e spirito sportivo da entrambe le squadre, offrendo agli spettatori un’esperienza indimenticabile piena di azione e tensione fino all’ultimo minuto.

19/11/23 VILLORBA CADETTA 39 – CASALE CADETTA 17

Dopo la striscia positiva nel girone di qualificazione con il primato nel gruppo n. 2, la nostra cadetta cade a Villorba negli spareggi per definire il ranking delle squadre serie C. Resta comunque acquisita la presenza di Casale nella poule promozione, primo obiettivo della stagione. E’ stata una partita giocata con intensità e ritmo tipici di incontri di categoria superiore, quella della serie B. I caimani non sono riusciti a concretizzare le numerose azioni di attacco e la costante pressione sui 22 avversari. Sono mancati: il guizzo finale, la giocata imprevibile ed un pizzico di fortuna. Casale è sempre stato in partita fino al 25° del secondo tempo, sul 20 a 17 sembrava quasi si potesse ribaltare l’inerzia del match. Invece Villorba ha sistematicamente risposto ai nostri errori, siglando cinicamente con opportunismo fino al finale 39 a 17, punteggio incoerente per quanto espresso in campo. Gli avversari hanno comunque meritato la vittoria, è un gruppo più rodato e numeroso. Purtroppo la nostra squadra si è presentata con una formazione rimaneggiata e giocatori con strascichi influenzali. I nostri giovani caimani non si possono rammaricare per l’impegno profuso, l’orgoglio ferito darà forza nel prossimo incontro del 3 dicembre contro Scaligera Rugby Verona. Oggi, ottimo esordio in Cadetta di Simone Fardin classe 2006, il terza centro si è distinto per iniziativa, tecnica e determinazione.
Punteggio finale Villorba Cadetta 39 – Casale Cadetta 17 (primo tempo 10 a 3)

Casale domina Valpolicella con una vittoria per 38-12

Una partita che ha acceso il campo e infiammato i tifosi: il Casale ha dominato il Valpolicella, lasciando il segno con una vittoria indiscutibile di 38-12. Da subito il Casale ha imposto il proprio ritmo, dando vita a un gioco spettacolare e determinato che ha conquistato la leadership sin dalle battute iniziali.

Il primo segno è stato fatto dal Casale con Viotto che ha messo a segno un calcio piazzato al 2º minuto, creando l’atmosfera di una vittoria in arrivo. Ma il Valpolicella non si è lasciato intimidire, rispondendo con una spettacolare azione di Musso, trasformata da Borelli, andando in vantaggio per 7-3.

La squadra del Casale, però, non si è fermata, mostrando una determinazione incredibile. Viotto ha confezionato una meta e ha trasformato, portando il vantaggio a 10-7. Il momento magico è continuato con Cavallaro che ha aggiunto un’altra meta, trasformata da Viotto, consolidando il vantaggio a 17-7 prima della pausa.

All’inizio del secondo tempo, il Casale è tornato in campo più determinato che mai: Tarantola e Menegaldo hanno dato il loro contributo con una meta a testa, portando il punteggio a un incredibile 31-7. Ma il Valpolicella non ha mollato, rispondendo con una meta di Santillan, riducendo il divario a 31-12.

Tuttavia, è stata la passione e la grinta del Casale a trionfare nel finale: Trabucco ha messo a segno un’altra meta, trasformata da Viotto, sigillando la partita con un punteggio finale di 38-12.

Questo match ha acceso gli animi, mostrando la potenza e la tenacia del Casale. L’abilità e l’ardore dimostrati in ogni azione hanno reso questa vittoria un trionfo indimenticabile, non solo per la squadra ma anche per i tifosi che hanno visto una buonissima prova sul campo.

Paese espugna Casale con una vittoria per 42-18

Nella partita disputata sul terreno del Casale, la squadra ospite del Paese ha mostrato un buon gioco e una solida determinazione, conquistando una netta vittoria per 42-18. Il confronto, caratterizzato da momenti intensi e azioni brillanti, ha visto il Paese prendere il controllo dopo i primi 20 minuti a favore di Casale.

Il primo tempo è stato segnato da una serie di azioni decisive da entrambe le squadre. Il Casale ha iniziato con un calcio piazzato realizzato da Viotto seguito da una meta di Gallimberti trasformata da Viotto stesso. Tuttavia, il Paese non ha perso tempo a reagire, rispondendo con precisione grazie a Cinquegrani e Zanatta, che hanno segnato una serie di calci piazzati e mete, trasformate con maestria da Cinquegrani.

Nel secondo tempo, il Casale ha provato a rimontare con determinazione, ma il Paese ha mantenuto il controllo del gioco. Tarantola ha segnato un calcio piazzato per il Casale, ma Cinquegrani ha continuato a mettere a segno punti cruciali per il Paese, seguito da Sottana, Serrotti e infine un’ultima meta di Ceccato a favore del Casale.

Va notato l’episodio dell’espulsione temporanea di Cestaro, sempre combattivo e pronto al sacrificio, verso la fine del primo tempo, ha influenzato la dinamica della partita.

Alla fine, il Paese ha conquistato una vittoria meritata, dimostrando coesione di squadra e precisione nelle fasi cruciali del match. L’allenatore Bosco e i giocatori del Paese hanno mostrato un’ottima preparazione e strategia, mentre il Casale, nonostante gli sforzi, è stato costretto a cedere di fronte alla determinazione degli avversari.

L’arbitraggio affidato a Vinci da Ferrara ha mantenuto il controllo della partita, garantendo un confronto equo nonostante alcuni momenti di tensione.

In conclusione, il Paese esce vittorioso da questo confronto, confermando la propria forza, mentre il Casale, nonostante la sconfitta, ha dimostrato tenacia e impegno sul terreno di gioco.