News

  • CASALE CADETTA 21 – ALPAGO 24

    Domenica scorsa, il centro sportivo Gianni Sartorato ha ospitato l’avvincente partita tra Casale Cadetta e Alpago Rugby, valida per la quinta giornata del campionato di Serie C, girone promozione. Entrambe le squadre hanno messo in mostra grande intensità e determinazione.Il campo pesante ha reso il gioco fisico e impegnativo,
    Due mete per ciascuna squadra. Casale segna entrambe in apertura dei due tempi: al quinto minuto punizione in touche sui 10 metri di Alpago, successiva maul ed in prima fase il primo centro Giuseppe Sofio buca la linea avversaria dei trequarti e al quarantaquattresimo meta all’ala di Marton che finalizza la giocata corale di tutta la squadra.
    Alpago risponde: all’undicesimo l’apertura Bortoluzzi calcia il grubber per il secondo centro Favero che schiaccia l’ovale in meta. Al ventitreesimo il capitano Schirru, al termine di azione prolungata della mischia sui cinque metri casalesi , concretizza il provvisorio vantaggio.
    Il match è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, giocato punto su punto, deciso alla fine dalla sfida dei calci dei kickers, con uno realizzato in più per Alpago. Peccato, si poteva portare a casa il risultato mantenendo maggior lucidità nei momenti importanti e determinanti della partita, esprimendo con continuità la qualità del gioco di cui i nostri caimani sono capaci. Tuttavia, la difesa solida e ben organizzata e la tenuta degli avanti nelle fasi statiche sono segnali positivi in cui possiamo confidare nel proseguo della stagione. L’orgoglio ferito farà da stimolo per preparare al meglio l’incontro di domenica prossima con il Bassano fuori casa. C.S.


    I caimani scesi in campo: 1. GERVASI RICCARDO, 2. ZORZI MATTEO (CAP), 3. BRESOLIN FILIPPO, 4. FURLAN GIOVANNI, 5. GASPARINI YURI, 6. FREZZA ALESSANDRO, 7. MAZZOLIN FEDERICO, 8. RAGOGNA RICCARDO, 9. SACILOTTO CRISTIAN, 10. BOWMAN JOSEPH, 11. MARTON MANUEL, 12. SOFIO GIUSEPPE, 13. ALUNNI CRISTIAN, 14. VEGGIS GIOELE, 15. BENETELLO FILIPPO, 16. MARIGO LORENZO, 17. BRUGNERA SIMONE, 18. TOTARO GABRIEL, 19. CUNI FIORENZO, 20. MOINO NICOLÒ, 21. PADOAN FILIPPO, 22. AGNOLIN FILIPPO


    TABELLINO MATCH: 5° meta 12 SOFIO (5 – 0) trasf. 15 BENETELLO (7– 0), 11° meta 13 FAVERO (7 – 5) trasf. 14 VIEL (7 – 7), 23° meta 7 SCHIRRU (7 – 12), 37° piazzato 15 BENETELLO (10 – 12), 40° piazzato 14 VIEL (10 – 15), Secondo tempo 49° meta 11 MARTON (15 – 15), 49° piazzato 14 VIEL (15– 18), 55° piazzato 15 BENETELLO (18 – 18), 57° piazzato 14 VIEL (18 – 21), 62° piazzato 15 BENETELLO (21 – 21), 28° piazzato 14 VIEL (21 – 24)


    Calciatori: CASALE : 15 BENETELLO 4/6 – ALPAGO 12 ROMOR 0/1, 14 VIEL 5/7


  • CASALE vs PATAVIUM 29-13

    Rugby Casale supera Patavium vincendo con bonus


    Casale sul Sile, 19 gennaio 2025 – Nella 12ª giornata del Campionato Nazionale di Serie A, il Rugby Casale si impone con un netto 29-13 sul Patavium Rugby Union, regalando ai tifosi presenti allo Stadio Eugenio una prestazione di grande intensità, nonostante le difficili condizioni meteorologiche.
    La pioggia incessante e il campo pesante hanno reso il match una sfida fisica e strategica, ma i padroni di casa hanno saputo sfruttare al meglio le proprie opportunità, segnando quattro mete e guadagnando un prezioso punto bonus.
    La cronaca del match:
    La partita si è accesa subito nei primi minuti. Al 2’, il Patavium ha aperto le marcature con una meta di Roma direttamente con una maul da touche ai 5 metri, trasformata da Menniti-Ippolito, portandosi sullo 0-7. E subito dopo al 7’ Menniti-Ippolito ha realizzato un calcio piazzato per il 0-10 punendo l’indisciplina del Casale.

    Al 15’ il Casale reagisce e comincia a portarsi in attacco dove guadagna una serie di punizioni a favore sfruttando l’avanzamento in mischia e l’arbitro decide di assegnare la meta tecnica che ha permesso ai padroni di casa di ritornare sotto con il punteggio sul 7-10.
    Al 23’, Girotto trova la meta, dopo che con un calcetto riesce lui stesso a riprendere l’ovale e trovare lo spazio per involarso oltre la linea. Viotto centra la trasformazione per il 14 a 10.

    La pioggia e il campo fangoso hanno rallentato il gioco, ma la determinazione del Casale è rimasta intatta.
    Nella ripresa, Papini ha siglato una meta al 10’, dopo una serie di pick and go, portando il punteggio sul 21-10. Il Patavium ha accorciato le distanze al 14’ con un altro calcio piazzato di Menniti-Ippolito (21-13) ma il Casale ha chiuso la partita al 19’ con una splendida azione corale finalizzata da Cestaro e trasformata ancora da Viotto. Girotto ha poi messo il sigillo finale con un calcio piazzato al 36’, fissando il risultato sul 29-13.
    La chiave della vittoria
    Il Rugby Casale ha mostrato maggiore organizzazione in mischia e nel gioco aperto, nonostante il terreno fangoso. Riccardo Girotto, nominato Man of the Match, è stato protagonista con una prestazione completa: una meta, una trasformazione e un calcio piazzato.
    Anche la difesa del Casale ha giocato un ruolo cruciale, limitando le incursioni degli avversari e approfittando della superiorità numerica nei minuti finali, quando Michelotto del Patavium è stato ammonito.

    Tabellino marcatori:
    Primo tempo: 2’ Roma (Patavium) tr. Menniti-Ippolito, 7’ cp Menniti-Ippolito, 15’ meta tecnica (Casale), 23’ meta Girotto (Casale) tr. Viotto
    Secondo tempo: 10’ meta Papini (Casale), 14’ cp Menniti-Ippolito, 19’ meta Cestaro (Casale) tr. Viotto, 36’ cp Girotto
    Cartellini gialli: 28’ Michelotto (Patavium)


    Note: Giornata piovosa, temperatura fresca, campo fangoso. Presenti 300 spettatori.


    Man of the Match: Riccardo Girotto (Rugby Casale)


  • CAIMANI VIADANA vs CASALE 33-24

    Caimani Rugby Viadana supera Rugby Casale 33-24 in un match avvincente

    Sabato 21 dicembre 2024, allo Stadio “L. Zaffanella” di Viadana, i Caimani Rugby Viadana hanno ottenuto la vittoria per 33-24, nella IIX giornata del girone 3 del Campionato di Serie A. In una giornata fredda ma soleggiata, davanti a circa 200 spettatori, la squadra di casa ha regalato un pomeriggio di emozioni e rugby di alto livello.

    Primo tempo: equilibrio e vantaggio Viadana

    Il primo tempo è stato molto equilibrato, con gioco difensivo e il gioco al piede a farla da padrone, con il punteggio rimasto sullo zero a zero per i primi 30 minuti. Nel finale del primo tempo il Viadana prende il controllo del match, grazie alle due mete di Bussaglia, entrambe trasformate dal capitano Matteo Paternieri, al 30’ e al 40’. Il Viadana è così andato negli spogliatoi con un vantaggio rassicurante di 14-0.

    Secondo tempo: la reazione di Casale e l’allungo decisivo

    Il secondo tempo ha offerto uno spettacolo maggiore, con il Casale che ha reagito con determinazione. Noventa ha aperto le marcature per gli ospiti al 43’, trasformando una meta che ha accorciato le distanze (14-7). Tuttavia, i Caimani Viadana hanno risposto subito con Mariano al 52’, ristabilendo un margine di sicurezza (19-7).

    Casale non si è arreso, trovando prima una meta con Lubiato al 57’, trasformata da Viotto, e poi un calcio piazzato dello stesso Viotto al 59’, portandosi a un solo punto di distanza (19-17).

    A questo punto, i Caimani Viadana hanno mostrato maggiore qualità, siglando due mete decisive con Savino al 64’ e Maestri al 70’, entrambe trasformate da Paternieri, che hanno portato il punteggio sul 33-17. Nel finale, Rugby Casale ha trovato la meta di Zanella, trasformata da Girotto, per il 33-24 e ritornando con le ultime forze rimaste di nuovo in attacco alla ricerca della quarta meta del bonus, ma terminava cosi anche il tempo di gioco.

    La classifica e il prossimo appuntamento

    Il Casale rimane al quinto posto in classifica, quando manca una giornata al termine delle partite di andata di questo Campionato. Appuntamento domenica 19 gennaio allo Stadio Eugenio di Casale sul Sile per affrontare il Patavium.

    IL TABELLINO DEL MATCH:

    Viadana, Stadio “L. Zaffanella” – Sabato 21 Dicembre 2024

    Serie A girone 3, IIX giornata

    Caimani Rugby Viadana v Rugby Casale (14-0) 33-24

    Marcatori: p.t. 30′ m Bussaglia tr Paternieri M. (7-0), 40′ m Bussaglia tr Paternieri M. (14-0). S.t. 43′ Noventra tr Viotto (14-7), 52′ m Mariano (19-7), 57′ m Lubiato tr Viotto (19-14), 59′ cp Viotto (19-17), 64′ m Savino tr Paternieri M.(26-17), 70′ m Maestri tr Paternieri M. (33-17), 39′ m Zanella tr Girotto (33-24).

    Caimani Rugby Viadana: Savino, Paternieri C. (64′ Minasi), De Villiers, Gigli (70′ Cecchini), Bussaglia, Paternieri M. (C), Maestri, Sarzi Amadè (60′ Crea), Cocconi (70′ Miselli), Gamboa, Gattia (50′ Aguirre), Priola, Halalilo (46′ Novindi), Olivari (40′ Mariano), Simonini (60′ Brozzi).

     All. Madero, Tejerizo, Prudente

    Rugby Casale: Chinellato, Noselli, Spreafichi (70′ Sacilotto), Viotto (73′ Lucchese), Noventa, Girotto, Pellizzon (73′ Ceccato), Kazanakli, Menegaldo (41′ Zanella), Rossi, Fardin (49′ Cestaro), Lubiato (C), Michielan (70′ Casella), Cavallaro (25′ Ernesto), Oddo (54′ Resenterra).

    all. Jason Wright

    Arb. Andrea Costa

    AA1 Roberto Botti, AA2 Matteo Anselmi 

    Note: pomeriggio freddo ma soleggiato, circa 5°, campo in buone condizioni. Spettatori 200.

    Punti conquistati in classifica: Caimani Rugby Viadana 5, Rugby Casale 0

    Man of the Match: Juan Cruz Gamboa (Caimani)