Il rugby è un gioco crudele e non fa sconti a nessuno.
Nonostante il risultato, esprimiamo soddisfazione per la prestazione della Cadetta, specie nel primo tempo giocando un buon rugby con grande intensità e ritmo alto, probabilmente i migliori quaranta minuti della stagione finora. Si vedono i frutti del duro lavoro in allenamento. Verona è una squadra molto fisica e ci ha messo in difficoltà, soprattutto nelle fasi statistiche, impedendoci di esprimere al meglio il nostro gioco nell’arco di tutta la partita. Purtroppo, nel secondo tempo, qualche errore di troppo e poco possesso palla ci è costato caro.
Primo tempo
Scaligera Verona si è subito portata in vantaggio al 1′ grazie ad un intercetto su nostra azione dei trequarti, meta trasformata portando il punteggio iniziale sul 7-0. La Cadetta non ha tardato a rispondere: al 4′ Filippo Benetello ha convertito un calcio piazzato che ha ridotto il gap a 7-3. La partita si è mantenuta molto equilibrata, con Gioele Veggis che ha segnato una meta al 8′, portando il Casale in vantaggio 7-8. Benetello ha realizzato un altro calcio piazzato al 15′ e portando Casale sul sul 7-11. Al 26′, ancora una volta Benetello, con un preciso calcio piazzato, ha allungato il vantaggio sul 7-14.
Tuttavia, la Scaligera ha reagito con forza: al 34′ marcando meta con trasformazione, riportando il punteggio in parità, 14-14, con cui si è concluso il primo tempo. Una frazione di gioco intensa, mostrando una grande intensità e ritmo.
Secondo tempo
Nel secondo tempo, la Scaligera ha preso il controllo del match siglando al 12′, al 30′ altre due mete per il punteggio del 26 a 14. La Cadetta Casale, purtroppo, non è riuscita a reagire e ha sofferto la maggiore fisicità e precisione della Scaligera. Al 40′, la partita è stata chiusa definitivamente con la meta che ha fissato il risultato finale sul 31-14.
Appuntamento il 19 gennaio 2025, affronteremmo in casa il Rugby Alpago. Concediamoci una pausa, per ripartire con rinnovato slancio per affrontare il proseguo della stagione. Buon Natale e felice anno nuovo. C.S.
I caimani: 1 BRESOLIN FILIPPO, 2 TOTARO GABRIELE, 3 ZANIN EDOARDO, 4 GASPARINI YURI, 5 ZULIANI GABRIELE, 6 CESTARO FILIPPO 7 MARIGO LORENZO, 8 MAZZOLIN GABRIELE (CAP), 9 SACILOTTO CRISTIAN (VC), 10 BOWMAN JOSEPH LUCA, 11 MARTON MANUEL, 12 SOFIO GIUSEPPE, 13 ALUNNI CRISTIAN, 14 VEGGIS GIOELE, 15 BENETELLO FILIPPO, 16 CECCATO LORENZO, 17 BRUGNERA SIMONE, 18 PIAZZI ARTUR, 19 MICHIELETTO LEONARDO, 20 BOWMAN DANIEL TOMMASO, 21 PADOAN FILIPPO, 22 GREGOLETTO PIERFRANCESCO
TABELLINO MATCH: 1° meta 13 BONAFE’ (5 – 0) trasf. 15 PIRO (7– 0), 4° piazzato 15 BENETELLO (7 – 3), 8° meta 14 VEGGIS (7 – 8), 15° piazzato 15 BENETELLO (7 – 11), 26° piazzato 15 BENETELLO (7 – 14), 34° meta 16 RIZZELLI (12 – 14) trasf. 15 PIRO (14– 14), 42° meta 21 SALETTI (19 – 14), 70° meta 16 RIZZELLI (24 – 14), trasf. 15 PIRO (26 – 14), 40° meta 14 PIMAZZONI (31 – 14)
Calci: 15 BENETELLO 3/4 – 15 PIRO 3/5
Autore: Robertocest
CASALE CADETTA vs CONEGLIANO
Oggi non abbiamo vinto, abbiamo fatto esperienza.
Troppi gli errori commessi dai nostri ragazzi domenica scorsa contro Conegliano, la capolista della classifica, squadra solida in tutti i reparti con giocatori di maggior esperienza rispetto alla nostra (età media 21,9 anni). Il primo tempo è stato equilibrato, combattuto e purtroppo sterile, i caimani hanno pressato ed impegnato gli avversari sulla propria metà campo. In finale di frazione, Conegliano cinicamente sfrutta le occasioni concesse, segna due mete e sposta definitivamente gli equilibri del match a proprio favore. Primo tempo Casale 0 – Conegliano 12.
L’inerzia della partita porta gli avversari a marcare altre quattro mete. Al 80° finalmente concretizziamo con Lorenzo Marigo la segnatura della meta. Punteggio finale Casale 5 – Conegliano 38.
Molte le note positive nel gioco della cadetta specie nelle fasi statiche, vanificate da errori a volte banali specie in fase di finalizzazione, è mancata la precisione e determinazione nei dettagli, fondamentali per darci punti e coraggio. La differenza di età ed esperienza è stata determinante.
Ora massima concentrazione per la trasferta di domenica prossima con la Scaligera Verona. Sempre forza caimani. C.S.
I caimani: 1 BRESOLIN FILIPPO, 2 ZORZI MATTEO (CAP), 3 ZANIN EDOARDO, 4 GASPARINI YURI, 5 ZULIANI GABRIELE, 6 MAZZOLIN GABRIELE 7 MICHIELETTO LEONARDO, 8 RAGOGNA RICCARDO, 9 SACILOTTO CRISTIAN(VC), 10 AGNOLIN FILIPPO, 11 MARTON MANUEL, 12 SOFIO GIUSEPPE, 13 PIGAZZI LUCA, 14 FELICI ANDREA, 15 BENETELLO FILIPPO, 16 TOTARO GABRIELE, 17 BRUGNERA SIMONE, 18 PIAZZI ARTUR, 19 MARIGO LORENZO, 20 MOINO NICCOLO’, 21 PADOAN FILIPPO, 22 VEGGIS GIOELE
TABELLINO MATCH: 29° meta 4 BAZZO (0 – 5) trasf. 15 GIACOMETTI (0 – 7), 35° meta 3 TONELLATO (0 – 12), 42° meta 14 MIRANDA (0 – 17) trasf. 15 GIACOMETTI (0 – 19), 62° meta 3 TONELLATO (0 – 24), 77° meta 5 ARNOSTI (0 – 29) trasf. 15 GIACOMETTI (0 – 31), 79° meta 9 RIVALETTO (0 – 36) trasf. 15 GIACOMETTI (0 – 38), 80° meta MARIGO (5 – 38)
Calci: 15 BENETELLO 0/2 – 15 GIACOMETTI 4/6
VENEZIA vs CASALE CADETTA
VENEZIA RUGBY 17 – CASALE CADETTA 19
Nel rugby vi sono dei valori in campo che prevalgono sulla tecnica, sulla tattica. Si gioca innanzitutto con il cuore e con i compagni, così dei giocatori diventano la squadra. Il sostegno reciproco è il legame che crea l’alchimia fra persone diverse fra loro, ma unite dalla medesima passione, temprando nelle vittorie e soprattutto nelle sconfitte la vera e fraterna amicizia. Così ci sono dei momenti in cui giocare a rugby è secondario. Oggi è stato difficile, i ragazzi sono scesi in campo per onorare un caro compagno, un autentico amico. E’stata una grande prova di maturità dei nostri caimani.
La partita è’ stata molto combattuta, punto su punto. Venezia, squadra molto fisica, ha lottato per vincere il match davanti al proprio pubblico, ma proprio alla fine Casale ha prevalso. Riavvolgiamo il nastro dell’incontro, eccovi il tabellino del match. Al 5° minuto Venezia converte un calcio di punizione con Seggi. Segue una prova di forza sterile fra le antagoniste con reciproci ribaltamenti di gioco, regna l’equilibrio fino alla meta al 38° di Filippo Padoan, trasformata da Cristian Sacilotto per il parziale a fine primo tempo Venezia 3 – Casale 7. Venezia reagisce subito al 42° con la meta di Baratto convertita da Seggi (10 a 7). Casale risponde al 47°, Edoardo Zanin schiaccia l’ovale, Cristian Sacilotto centra i pali (10 a 14). I veneziani fanno di tutto per portare a casa il match, sugli sviluppi di una touche a favore, al 59° marcano con Stalla la meta trasformata da Seggi per il sorpasso 17 – 14. I caimani pressano insistentemente l’avversario per tutto il secondo tempo. Finalmente Cristian Alunni finalizza, siglando la meta per il definitivo sorpasso al 78° per il 17 a 19.
E’ vittoria !!!!
Ottimo l’atteggiamento in campo dei nostri ragazzi. Evidenziamo che la formazione odierna contava ben dieci cambi rispetto ai titolari del precedente incontro con il Rugby Piave. Qualche inevitabile errore c’è stato, confidiamo nella crescita dei nostri giovani giocatori. Complimenti a Venezia Rugby, per l’avvincente partita. Prossimo appuntamento domenica 8 dicembre a Casale, incontreremmo la capolista: Conegliano Rugby. C.S.
I caimani: 1 BRESOLIN FILIPPO, 2 CECCATO LORENZO, 3 ZANIN EDOARDO, 4 GASPARINI YURI, 5 ZULIANI GABRIELE, 6 MAZZOLIN GABRIELE 7 MARIGO LORENZO, 8 RAGOGNA RICCARDO(CAP), 9 SACILOTTO CRISTIAN(VC), 10 BOWMAN JOSEPH, 11 MARTON MANUEL, 12 PADOAN FILIPPO, 13 SOFIO GIUSEPPE, 14 FELICI ANDREA, 15 ALLUNI CRISTIAN, 16 ZORZI MATTEO, 17 GERVASI RICCARDO, 18 PIAZZI ARTUR, 19 MICHIELETTO LEO, 20 BOWMAN DANIEL, 21 PIGAZZI LUCA, 22 CESTONARO MAURO, 23 TOTARO GABRIELE, 24 VEGGIS GIOELE
CASALE CADETTA 33 – RUGBY PIAVE 24
Inizia la seconda fase del campionato, è la prima giornata per i due gironi promozione. Nel nostro girone, il numero 1, partecipano le seguenti squadre: Alpago, Bassano, Conegliano, Pordenone, Scaligera Verona, Venezia e Casale appunto, l’unica cadetta fra tutte seniores.
Oggi incontriamo Rugby Piave, formazione ben strutturata fisicamente e con buone individualità. Un test impegnativo per i nostri caimani, oggi particolarmente giovani, la squadra schierata ha un’età media di 21,72. I nostri ragazzi hanno ben figurato, esprimendo buon rugby con giocate di qualità, dimostrando determinazione nel vincere il match. Da subito i caimani imprimono ritmo, al 2° minuto Pippo Benetello converte il calcio di punizione, conquistato dopo una veloce azione corale. Le aquile con esperienza riescono però ad imporre il proprio gioco, mantenendo il possesso dell’ovale e realizzano due mete di cui una trasformata (al 12° e al 30°). Casale nel finale di primo tempo si scuote, Andrea Delantone al 33° si incunea nella difesa del Piave, è meta. Benetello timbra il cartellino con la conversione ed un ulteriore calcio di punizione per il 16 a 12. I tecnici Eigner e Rossi assestano la squadra nell’intervallo. I caimani ora sono padroni del campo, in sequenza realizzano: calcio di punizione al 45° di Benetello e due mete trasformate. Al 53° su percussione della nostra mischia, Matteo Zorzi si invola e schiaccia l’ovale in meta. Al 71° su azione dei trequarti, Alessandro Giuriati saluta Casale con una meta con il suo marchio di fabbrica: la velocità. Giocherà ad Udine il resto della stagione in serie B, arrivederci Alessandro, farai sicuramente bene. Il Piave reagisce nel finale, siglando due mete con il capitano Sartor, di cui una trasformata. Punteggio finale: Casale 33 – Piave 24. E’ stata vittoria importante per il morale, la fiducia e la consapevolezza, poteva essere più rotonda concedendo meno alle aquile del Rugby Piave nel primo tempo. Attenzione alla disciplina però, abbiamo necessità di maggiore continuità nel gioco.
Oggi, innanzitutto, è stato fondamentale arginare gli avversarj, la difesa è stata efficace soprattutto nei momenti topici e cruciali del match.
Constatiamo che possiamo contare su ventidue titolari, tutti i ragazzi scesi in campo sono stati determinanti. La panchina offre opportunità, varietà, qualità e garanzie vincenti ai tecnici.
Complimenti a Filippo Benetello per il 100% di realizzazione dalla piazzola, 7 su 7 !!!
In sintesi: un passo in avanti nel percorso di crescita dei nostri giovani caimani.
Prossimo appuntamento il prossimo primo dicembre a Venezia, giochiamo con il Rugby Venezia. Forza caimani. C.S.
FORMAZIONE CASALE: 1.BRESOLIN FILIPPO 2. ZORZI MATTEO CAP 3.ZANIN EDOARDO 4. GASPARINI YURI 5. DE ROSSI DAVIDE 6. RAGOGNA RICCARDO 7. FREZZA ALESSANDRO 8. DE VEI ALESSANDRO 9. MOINO NICOLO’ 10. DELANTONE ANDREA 11. VEGGIS GIOELE 12. SOFIO GIUSEPPE 13. PIGAZZI LUCA 14. FELICI ANDREA 15. BENETELLO FILIPPO 16. TOTARO GABRIELE 17. GERVASI RICCARDO 18. BRUGNERA SIMONE 19. MARIGO LORENZO 20. BOWMAN DANIEL 21. PADOAN FILIPPO 22. GIURIATI ALESSANDRO
TABELLINO DEL MATCH
Marcatori: 2° cp 15 BENETELLO (3 – 0), 12° m 5 ZANDO tr 15 GAGNO (3 – 7), 26° cp 15 BENETELLO (6 -7), 30° m 6 MARSURA (6– 12), 33° m. 10 DELANTONE tr 15 BENETELLO (13 – 12), 36° cp 15 BENETELLO (16 – 12), Secondo tempo 45° cp 15 BENETELLO (19 – 12), 53° m. 2 ZORZI tr 15 BENETELLO (26 – 23), 71° m 22 GIURIATI tr 15 BENETELLO (33 – 12), 77° m 8 SARTOR (33 – 17), 40° m 8 SARTOR tr 15 GAGNO (33 – 24 finale). Punti: CASALE 4, PIAVE 1
Calciatori: 15 BENETELLO 7/7 100% – 15 2/4 50%
Man of the match: 15 FILIPPO BENETELLO (Casale)
PASIAN DI PRATO 34 – CASALE CADETTA 27
OBIETTIVO RAGGIUNTO: SIAMO NEL GIRONE PROMOZIONE
La seconda giornata del campionato è già decisiva, è lo spartiacque fra giocare la stagione nel girone promozione in serie B o quello territoriale Nel girone 5 tutto è ancora possibile, la classifica vede appaiate Casale (+10) ed Oderzo (-9) a 4 punti, Pasian (-1) ad 1 punto.
Allo stadio di Pasian di Prato spira un vento pungente, sarà forse la tensione dell’incontro?
Pasian è determinato, deve necessariamente vincere, parte arrembante. I giovani caimani rispondono con difesa avanzante, su un tenuto provocato da Matteo Zorzi, al 5° Filippo Benetello realizza il calcio di punizione. Su touche nei 22 del Pasian, Manuel Marton vola in meta zizzagando fra gli avversari. Filippo Benetello trasforma. Pasian realizza la meta su azione corale dei trequarti. Casale reagisce, su mischia sui 40 metri, ottima azione dei backs, Filippo Padoan sigla la meta del 7 a 15.
Le linci concretizzano la superiorità fisica e la maggior esperienza con una serie di segnature fino al 34 a 15.
L’orgoglio caimano ribolle nel sangue dei casalesi, sul finale si materializza la reazione, al 75° Gioele Veggis e al 78° Lorenzo Marigo marcano due mete per il punteggio finale Pasian 34 – Casale 27. E’ stato un match avvincente, ci congratuliamo con Pasian.
Due punti acquisiti per raggiungere il primo obiettivo della stagione: l’accesso al girone promozione. Confrontandosi con le formazioni più forti della serie C, potremmo realizzare il secondo obiettivo: far maturare i nostri giovani giocatori attraverso un percorso di crescita tecnica, atletica ed esperienza in campo.
Nonostante la sconfitta amara, la squadra è migliorata su diversi aspetti del gioco e nell’intesa fra giocatori. Buon lavoro ai tecnici Darrel e Denis.
Complimenti ai nuovi componenti della squadra che oggi hanno esordito in cadetta, garantendo qualità ed ottimi innesti dalla panchina.
Ora attendiamo la composizione ed il calendario della seconda fase del campionalto che inizierà il prossimo 17 novembre. Sempre insieme a tifare i nostri caimani. C.S.
Ecco i caimani scesi in campo: 1.BRESOLIN FILIPPO 2. ZORZI MATTEO CAP 3.BRUGNERA SIMONE 4. GASPARINI YURI 5. DE ROSSI DAVIDE 6. RAGOGNA RICCARDO 7. FREZZA ALESSANDRO 8. DE VEI ALESSANDRO 9. MOINO NICOLO 10. DELANTONE ANDREA 11. VEGGIS GIOELE 12. PADOAN FILIPPO 13. PIGAZZI LUCA 14. MARTON MANUEL 15. BENETELLO FILIPPO 16. TOTARO GABRIELE 17. GERVASI RICCARDO 18. PIAZZI ARTUR 19. MARIGO LORENZO 20. BOWMAN DANIEL 21. SOFFIO GIUSEPPE 22. AGNOLIN FILIPPO
TABELLINO DEL MATCH
Marcatori: 5° 15 BENETELLO cp 0 – 3, 13° 14 m. MARTONRUSSO tr. 15 BENETELLO 0 – 10 , 23° m. 11 ZAMBON tr. 10 BOMBONATI 7 – 10, 26° m. 12 PADOAN 7 – 15, 29° m. 3 DI BERT tr. 10 BOMBONATI 14 – 15, 35° m. 6 BINUTTI 19 – 15. Secondo tempo 42° m. 1 TOFFOLETTI 24 – 15, 58° cp. 10 BOMBONATI 27 – 15, 66° m. 11 ZAMBON tr. 10 BOMBONATI 34 – 15, 75° m. 11 VEGGIS tr.15 BENETELLO 34 – 22, 78° m. 19 MARIGO 34 – 27 finale.
20/10/2024 Casale cadetta vs Oderzo
In una splendida giornata di sole e con un numeroso pubblico si è disputato, domenica 20 ottobre, l’incontro contro i grifoni del rugby Oderzo, per la prima giornata della fase promozione del campionato di serie C.
C’è molta curiosità sulla cadetta edition 2024/2025, tante le novità: squadra giovane con tanti nuovi giocatori ed i nuovi tecnici: Darrel Eigner e Denis Rossi.
I giovani caimani hanno subito impresso alla gara ritmo, intensità impegnando gli avversari sia nel gioco sullo stretto che al largo, spesso inducendoli al fallo. Quando era possibile convertire i calci di punizione in punti, abbiamo marcato il cartellino, nel primo tempo ben quattro calci. Non solo, al 15° Filippo Alunni finalizza un’azione dei trequarti su pressione degli avanti nei 22 avversari. Oderzo sigla al 39° la meta per il parziale alla fine del primo tempo: Casale 19 – Oderzo 7.
Al 41° alla prima azione i caimani agguerriti siglano la meta con giocata corale, in sostegno è Filippo Padoan che schiaccia l’ovale. I grifoni, squadra più esperta cerca la rimonta e segnano con il numero 2 Alfredo Gerotto altre due mete. Casale rimane in controllo del match rimanendo sempre sopra il break, realizzando il calcio di punizione per il definitivo 29 a 19.
Impeccabile Filippo Benetello, 7/7, 100% di realizzazioni dalla piazzola. Una vera garanzia !!!
Complimenti al Rugby Oderzo per la partita piacevole, in particolare ad Alfredo Gerotto, metaman con tre segnature. Fabrizio Antoniol 2/3 75% di conversioni.
C’è ancora molto da migliorare, assimilare gli schemi di gioco, amalgamare una rosa con più di 30 giocatori, curare i dettagli che fanno la differenza. Ci sono tanti giovani di qualità, una panchina lunga, uno staff preparato, ottimi presupposti per affrontare un buon campionato.
Prossimo appuntamento a Pasian di Prato il 3 novembre, la prossima domenica osserveremmo un turno di riposo attendendo l’esito del match fra i grifoni ed il Pasian. Le prime due classificate del girone 5 approderanno al girone di promozione alla serie B. Buona la prima, forza caimani. C.S.
21/04/2024 CADETTA 20 – VENJULIA TRIESTE 23
Ultima partita di campionato in casa, la cadetta saluta il proprio pubblico con una prestazione di carattere contro il Venjulia Rugby Trieste, squadra esperta, ostica e ben strutturata.
I muli di Trieste siglano al 1° minuto e al 26° chiudendo la prima frazione in vantaggio per 0 a 12. I caimani sono stati poco cinici, non concretizzando il possesso ed il gioco espresso. Nell’intervallo coach Mirto Rifi Bottazzo incoraggia e motiva i ragazzi. In 15 minuti Casale ribalta il risultato sul 17 a 12, in sequenza: Cristian Sacilotto converte il calcio di punizione al 43°, al 45° viene accordata meta tecnica per avanti volontario sui 5 metri avversari, al 50° Alessandro Giuriati finalizza una bellissima azione corale di tutta la squadra (Sacilotto trasforma). Che spettacolo !!!
Trieste reagisce con un piazzato ed una meta, Casale risponde con un calcio di punizione, siamo in pareggio 20 a 20. Le squadre si affrontano a viso aperto, il match è in bilico fino al 76° quando gli ospiti convertono il calcio di punizione per il finale di 20 a 23. Complimenti ai teams per il piacevole incontro.
Ai nostri ragazzi va tutta la nostra ammirazione per un match affrontato con tenacia e carattere, combattuto con spirito di squadra innanzitutto con un’efficace difesa. Ogni partita della cadetta è una vittoria, l’età media della formazione scesa in campo è di 20,4 anni, con 2 nati nel 2006 e 6 nel 2005, siete il futuro del Rugby Casale. Complimenti a Jacopo Zamberlan per il suo esordio. Ora ci attendono due trasferte insidiose contro Udine e Pordenone. Forza caimani. C.S.
VILLORBA CADETTA 17 – CASALE CADETTA 35
07/04/2024 FINALMENTE VITTORIA !!!!
Era nell’aria già da qualche partita e nel derby contro i ricci a Villorba, è stata vittoria !!!! E meritata !!!! I caimani hanno imposto il proprio gioco, dominando il match e tenendo saldamente il controllo della partita.
Inizio esplosivo di Casale: all’ottavo da rimessa laterale e successiva apertura ai tre quarti, Filippo Cestaro passa sullo stretto la palla a Mikita Kazanakli, in slalom fra i difensori sigla la meta, trasformata da Cristian Sacilotto. Al quattordicesimo, i nostri avanti su difesa avanzante inducono Villorba all’errore e su conseguente mischia e gioco dei tre quarti, Luca Sbarra buca fra i centri avversari e si invola al centro dei pali. Cristian Sacilotto converte. Al diciannovesimo riceviamo l’ovale dal drop sui 22 di Villorba, fissiamo il gioco e riparte lo scatenato Mikita Kazanakli che fa breccia nella difesa siglando la meta del 0 a 19. Seguono due calci per entrambe le squadre: punteggio parziale alla fine del primo tempo Villorba 3 – Casale 22.
Villorba reagisce ma invano, i nostri giovani caimani contengono i gialloblu, non mollano sfoderando un’efficace difesa. Incassano due mete, ma realizzano due calci di Cristian Sacilotto e la meta di Filippo Favaro zig-zaggando fra gli avversari. Non c’è storia, punteggio finale Villorba Cadetta 17 – Casale Cadetta 35.
Complimenti ai ricci, ma oggi i caimani volevano imporsi e così è stato. Soddisfazione per la cadetta che raccoglie finalmente la vittoria, la giusta gratificazione per il gruppo e lo staff, in particolare per i giocatori che hanno garantito continuità nel campionato, a volte reinventandosi e impegnandosi sempre al massimo. Da evidenziare che oggi sono stati schierati ben otto giocatori 2005 titolari e due in panchina. Inoltre, con il crescente entusiasmo nella squadra, la rosa ha ritrovato preziosi giocatori per il proseguo della stagione attuale e futura.
Prossimo appuntamento domenica 14 aprile allo stadio Eugenio contro il Rugby Alpago. C. S.
CASALE CADETTA vs PORDENONE 21-24
PORDENONE VINCE, LA CADETTA CONVINCE
24/03/2024
Splendida giornata di sole, terreno di gioco in ottime condizioni, spalti gremiti all’Eugenio per un perfetto pomeriggio per gli appassionati di rugby. In programma due partite delle nostre formazioni maggiori: la seniores e la cadetta.
Dopo l’importante vittoria della prima squadra contro Pesaro per 28 a 7, i nostri giovani caimani sfidano Pordenone, squadra seconda in classifica nel girone 1 promozione della serie C.
Gli ospiti siglano in apertura di match una meta con gli avanti, Casale risponde con le mete di Filippo Favaro ed Alessandro Frezza che finalizzano le azioni corali di tutta la squadra. Cristian Sacilotto realizza i calci di conversione. Punteggio parziale alla fine del primo tempo Casale 14 – Pordenone 5. Il pubblico è impressionato dai caimani che giocano a tutto campo, imponendo ritmo e qualità e difendendo efficacemente. Leonardo Buso marca la terza meta, trasformata da Cristian Sacilotto. Pordenone è in affanno e subisce impotente la determinazione dei casalesi, che potrebbero essere più cinici e concreti. Invece si materializza la rimonta di Pordenone che sfrutta con astuzia il peso della propria mischia e l’inferiorità numerica di Casale (in 14 per 50 minuti) siglando 3 mete in fotocopia. Punteggio finale: Casale 21 – Pordenone 24.
Pordenone VINCE, la cadetta CONVINCE !!!
CONVINCE perché è stata squadra vera, compatta in difesa e briosa in attacco. Paradossalmente ha espresso gioco, qualità e ritmo da categoria superiore, mettendo in discussione un avversario che mira alla promozione in serie B.
Cadetta CONVINCE perché nei 15 titolari, ben 10 hanno meno di 21 anni !!!
Grazie caimani, forza Casale !!!
Prossimo appuntamento domenica 7 aprile a Villorba. Buona Pasqua. C. S.
CASALE CADETTA 17 – VILLORBA CADETTA 19
Finalmente una partita in casa!! Dal 8 ottobre 2023 solo partite in trasferta per la nostra cadetta.
In questa fase del campionato di serie C1, Casale è inserita nel girone 1 per la promozione in B, con avversarie: Pordenone, Alpago, Venjulia Trieste, Udine Union F.V.G. e Villorba. Oggi si disputa la prima giornata proprio contro quest’ultima compagine. E’ stato un match avvincente, purtroppo con un finale amaro. Nel primo tempo i caimani pressano costantemente i ricci nella propria metà campo, senza concretizzare quanto espresso, troppa è la frenesia di segnare. Villorba realizza due calci di punizione sfruttando le uniche opportunità concesse. Parziale primo tempo Casale 0 – Villorba 6.
Nella ripresa Casale continua a sfoderare una super difesa, al 15° a metà campo Luca Sbarra interrompe un’azione del Villorba rubando l’ovale fino al tuffo finale al centro dei pali, Benetello trasforma per il sorpasso, 7 a 6.
Si gioca punto su punto: Villorba al 62° ri-sorpassa con calcio di punizione 7 a 9.
Il finale del match è al cardiopalma: al 75° i caimani con una splendida azione corale siglano, con l’ala Alessandro Frezza, in bandierina la meta del 12 a 9. Al 78° l’arbitro concede una meta tecnica ai ricci, Casale risponde nell’azione successiva con la meta di Giovanni Meneghetti su off load di Giovanni Chinellato. Confidiamo nel fischio dell’arbitro per sancire la vittoria dei nostri ragazzi, invece al 83° su calcio di punizione l’apertura di Villorba centra i pali per il definitivo 17 a 19.
Ci complimentiamo con i nostri caimani per la difesa efficace che ha permesso di contenere Villorba, avversario tenace e concreto nella gestione del gioco. La squadra è migliorata, nei singoli e come team (rispetto al precedente confronto del 18/11/23 sconfitta 39 a 17). I ragazzi sono tenaci e perseveranti nel lottare a viso aperto contro squadre più esperte e strutturate considerando la loro età, in formazione ben 13 atleti su 15 sono nati negli anni 2003 e successivi. Bravissimi ragazzi !!!
Appuntamento domenica 28 gennaio 24 in Alpago tutti a tifare Rugby Casale.
Eccovi la formazione Rugby Casale
15 Chinellato Giovanni 14 Buso Leonardo 13 Sbarra Luca 12 Pivato Andrea 11 Frezza Alessandro 10 Benetello Filippo 9 Moino Niccolò 8 Fardin Simone 7 Kazanakli Mykyta 6 Cestaro Filippo 5 Ragogna Riccardo 4 De Vei Alessandro 3 Brugnera Simone 2 Zorzi Matteo 1 Oddo Tommaso A disposizione: 16 Riato Federico 18 Barbazza Alessio 19 Meneghetti Giovanni 20 Giuriati Alessandro 21 Gregoletto Pierfrancesco. C. S.