-
ALPAGO vs CASALE CADETTA 10 – 20
Prestazione superlativa della difesa casalese che permette di vincere meritatamente il match con Alpago. I caimani hanno dato l’impressione di tenere le redini del match da subito. Non è stato semplice, i bellunesi non sono mai stati domi, fisicamente prestanti hanno insistentemente messo alla prova la difesa casalese che ha neutralizzato sistematicamente le azioni avversarie. Sostanzialmente la partita è stata in stallo per tutto il primo tempo con un piazzato a testa realizzato per entrambe le squadre. Parziale al quarantesimo: Alpago 3 – Casale 3 .
I coaches Eigner e Rossi nell’intervallo hanno messo a punto la squadra ed infuso energia ai caimani, che in campo hanno dimostrato maggior lucidità e concretezza nel gioco aperto, esprimendo brio, ritmo e qualità. In rapida successione Casale muove il tabellino con un piazzato di Giovanni Grandolfo al 42° minuto e la meta al 57° di Manuel Marton che si inserisce al largo su assist di Cristian Alunni, Grandolfo trasforma per il 3 a 13. I casalesi contengono la reazione di Alpago con una difesa avanzante, pressando gli avversari inducono spesso all’errore. Così al 76° Matteo Zorzi ruba il pallone, liberando per Alessandro Frezza e Giuseppe Sofio che da metà campo si invola al centro dei pali per la meta trasformata da Giovanni Grandolfo, parziale 3 a 20. Alpago chiude l’incontro con la meta del pilone Gea trasformata da Viel per il finale: Alpago 10 – Casale 20.
Vittoria meritata per i casalesi che volevano riscattare la sconfitta di misura dell’andata in casa e hanno dimostrando carattere e sicurezza nel gioco e nell’approccio alla partita. Complimenti ragazzi, specie agli avanti, avete tenuto testa ad una mischia notevolmente più pesante.
Entusiasmo per l’esordio di Tommaso Fassina in seconda linea, da ben sette mesi si è allenato con costanza ed impegno, non aveva mai giocato a rugby. Bravissimo Tommaso !!!
Ora testa agli ultimi due matches del campionato, in casa il 4 maggio con Bassano e 11 maggio a Pordenone. Sempre forza caimani, vi aspettiamo numerosi a tifare i nostri giovani caimani allo stadio alle 15.30 domenica prossima. C.S.
I caimani scesi in campo: 1. DE LAZZARI KEVIN, 2. ZORZI MATTEO (CAP), 3. BRESOLIN FILIPPO, 4. GASPARINI YURI, 5. RAGOGNA RICCARDO, 6. FREZZA ALESSANDRO, 7. MICHIELETTO LEONARDO, 8. CUNI FIORENZO, 9. MOINO NICCOLO’, 10. GRANDOLFO GIOVANNI, 11. VEGGIS GIOELE, 12. PADOAN FILIPPO, 13. PIGAZZI LUCA, 14. GREGOLETTO PIERFRANCESCO, 15. MARTON MANUEL, 16. CECCATO LORENZO, 18. BRUGNERA SIMONE, 19. FASSINA TOMMASO, 20. BOWMAN DANIEL, 21. SOFIO GIUSEPPE, 22. ALUNNI CRISTIAN
TABELLINO MATCH: 33° piazzato 14 VIEL (3 – 0), 39° piazzato 10 GRANDOLFO (3– 3), 42° piazzato 10 GRANDOLFO (3 – 6), 51° meta 15 MARTON (3 – 11), trasf. 10 GRANDOLFO (3 – 13), 76° meta 21 SOFFIO (3 – 18) trasf 10 GRANDOLFO (3 – 20), 82° meta 25 GEA (8 – 20) trasf. 14 VIEL (10 – 20).
Calciatori: ALPAGO: 14 VIEL 2/3 CASALE : 10 GRANDOLFO 4/5
-
CASALE CADETTA 12 – SCALIGERA VERONA 22
Dopo le ultime due sconfitte c’è voglia di riscatto nella Cadetta. La reazione c’è stata, i caimani sono scesi in campo con l’atteggiamento combattivo, decisi nel dimostrare il proprio valore. L’avversario di fronte è impegnativo, Scaligera Verona è una squadra solida, esperta e completa nell’organico, la peculiarità principale è la straripante fisicità del pacchetto di mischia. I caimani nei primi venti minuti hanno mantenuto possesso ed attaccato con grinta il campo avversario. Al 17° Alessandro Frezza finalizzava la percussione degli avanti casalesi. Pronta la reazione degli Scaligeri, al 22° con destrezza il mediano di mischia batteva velocemente una punizione sorprendendo i caimani. La partita è stata combattuta e nella prima parte sostanzialmente in equilibrio, entrambe le squadre erano impegnate reciprocamente in una stregua difesa. Sono però i veronesi a prendere il sopravvento verso la fine del primo tempo siglando due mete: al 31° dopo una touche e al 39° con gioco al largo, per il 5 a 17 parziale a metà gara.
Caimani incontenibili nella ripresa, su azione fulminea dei trequarti Giuseppe Sofio al 41° schiaccia l’ovale in meta, riaprendo la partita. Siamo sul 12 a 17. Prevale l’equilibrio anche nel secondo tempo, i caimani non concretizzano delle ottime azioni, gli scaligeri impegnano seriamente la difesa casalese che argina la potenza del pacchetto di mischia avversario. I veronesi chiudono definitivamente il match con la meta della propria ala al 73°. Punteggio finale Casale 12 – Scaligera 22.
Reazione convincente dei caimani, che hanno affrontato un avversario superiore con coraggio e personalità, non era assolutamente facile, ma ci hanno provato. Complimenti ragazzi, ai nostri avanti che si sono ben distinti in mischia chiusa e nelle touches, ai trequarti sempre reattivi con in mediana un giovane promettente Giovanni Grandolfo classe 2006. Ora abbiamo tre settimane per preparare al meglio il finale di campionato con le ultime tre partite, (in Alpago il 27/4, in casa con Bassano il 4/5 e ospiti a Pordenone il 11/5). Sempre forza caimani.
I caimani scesi in campo: 1. GERVASI RICCARDO, 2. ZORZI MATTEO (CAP), 3. BRESOLIN FILIPPO, 4. GASPARINI YURI, 5. ROSSI LORENZO, 6. FREZZA ALESSANDRO, 7. CUNI FIORENZO, 8. RAGOGNA RICCARDO, 9. BOWMAN DANIEL TOMMASO, 10. GRANDOLFO GIOVANNI, 11. MARTON MANUEL, 12. SOFIO GIUSEPPE, 13. PIGAZZI LUCA, 14. GREGOLETTO PIERFRANCESCO, 15. ALUNNI CRISTIAN, 16. CECCATO LORENZO, 17. DE LAZZARI KEVIN, 18. PADOAN FILIPPO, 19. ZULIANI GABRIELE JEAN, 20. MARIGO LORENZO, 21. MOINO NICCOLO’, 22. AGNOLIN FILIPPO
TABELLINO MATCH: 17° meta 6 FREZZA (5 – 0), 22° meta 9 FACCI (5– 5), trasf. 10 BONAFE’ (5– 7), 31° meta 3 GUARISE (5 – 12), 39° meta 3 GUARISE (5 – 17), 41° meta 12 SOFIO (10 – 17) trasf 10 GRANDOLFO (12 – 17), 73° meta 14 FONTANA (12 – 22).
Calciatori: CASALE : 10 GRANDOLFO 1/2 – VENEZIA : 9 FACCI 0/1 E 10 BONAFE’ 1/3Foto e video Libero Gregoletto
Articolo Christian Sbarra
-
CASALE vs SAN DONÀ 30-10
RAGGIUNTA LA SALVEZZA MATEMATICA
Domenica 23 marzo 2025 – Casale sul Sile. Il match della 15° giornata di Campionato Nazionale Serie A tra Rugby SGD Casale e Lafert Rugby San Donà ha regalato belle emozioni per il pubblico dello Stadio Eugenio. Con un risultato finale di 30‑10 e un punteggio in classifica di 5‑0 a favore di SGD Casale, la squadra di casa ha mostrato un’ottima organizzazione e determinazione, e con questa vittoria sigilla la matematica salvezza con tre giornate di anticipo.
Una Partita Dal Ritmo Incisivo
La partita si è svolta in una giornata soleggiata, con temperatura fresca e campo in ottime condizioni, che hanno contribuito a rendere lo spettacolo ancora più coinvolgente. Davanti a circa 350 spettatori, le due formazioni si sono affrontate con il giusto mix di tecnica e grinta, regalando al pubblico una partita di rugby di buon livello.
Cronaca del match:
La partita inizialmente si è svolta con un Casale molto offensivo ma il match si è aperto con la prima meta segnata da Marafatto solo al 20’ per il Casale, non trasformata. Viotto recuperava l’errore dalla piazzola al 25′ centrando i pali da calcio piazzato per l’8 a 0. San Donà rispondeva poco dopo con un piazzato di Bressan al 27’. Tuttavia, il Casale riusciva a tornare subito ad attaccare: al 30’ Viotto ha trasformato la meta segnata da Rossi che trovava il varco per schiacciare in mezzo ai lali. Al 39’, Zanella ha ulteriormente allungato il vantaggio casalese con un’altra meta dopo un maul da touche. La squadra ospite ha provato a reagire segnando una meta tecnica al 8’ sfruttando il proprio peso in mischia. All 11’ Viotto trasforma un altro calcio di punizione e infine, al 37’, un’altra meta tecnica per Casale ha chiuso i conti, sancendo il netto 30‑10.
IL TABELLINO DEL MATCH:
Marcatori: p.t 20’ m. Marafatto (SGD Casale), p.t 25’ cp Viotto (SGD Casale), p.t 27’ cp Bressan (San donà), p.t 30’ m. Rossi tr. Viotto (SGD Casale), p.t 39’ m. Zanella (SGD Casale), s.t 8’ mt (San donà), s.t 11’ cp Viotto, s.t 37’ mt (SGD Casale).
Rugby SGD Casale: Benetello, Masato, Zamberlan, Lucchese, Favaro, Viotto, Vettorello (s.t 17’ Pellizzon), Kazanakly (p.t 16’ Cestaro), Rossi, Zanella, Lubiato (s.t 30’ Menegaldo), Marafatto (s.t 17’ Spreafichi), Michielan, Cavallaro, Resenterra (s.t 20’ Zulu).All. Wright Jason
Lafert Rugby San Donà: Bressan, Affusto, Stello, Iovu, Barbieri (s.t 15’ Steolo), Broglio (s.t 15’ Pasti), Falcier (s.t 16’ Griguol), Mio (s.t 24’ Ruotolo), Lunardelli (s.t 20’ Bagolin), Mammoletto N. (s.t 30’ Rosanò), Fantinello, Mammoletto M., Sartori (s.t 24’ Darpin), Sturz, Crosato. All. Trame Corrado
Arb. Bertocchi Matteo (SS)
AA1: Vianello (TV), AA2 Bellinato (TV)
Cartellini: s.t 8’ Zanella (SGD Casale), s.t 10’ Lunardelli (San donà);
Note: giornata soleggiata, temperatura fresca, campo in buone condizioni.Presenti circa 350 spettatori.
Player of the Match: Rossi Nicolò (Rugby SGD Casale).