Categoria: Società

notizie generali del club

Pesaro vs Casale: 33-31

La partita si è rivelata un’emozionante battaglia tra Pesaro e Casale, caratterizzata da intense azioni sul campo e cambiamenti continui nel punteggio. Pesaro ha conquistato la vittoria con un esito finale di 33-31, ma il percorso per raggiungere questo risultato è stato pieno di svolte drammatiche.

Il gioco è iniziato con un’iniziativa decisa da parte di Pesaro, segnando i primi punti con un calcio di punizione magistrale da parte di Joubert, portando la squadra in vantaggio per 3-0. Tuttavia, Casale ha risposto con determinazione, ribaltando la situazione con una serie di mosse strategiche. Trabucco ha brillantemente segnato una meta per Casale, convertita con precisione da Viotto, portando il punteggio a 3-7. Il momento sembrava favorevole a Casale, che ha continuato a consolidare la propria posizione con una meta di Mezzaroba, di nuovo convertita da Viotto, allungando il vantaggio a 3-14.

Pesaro non si è arreso e ha iniziato a recuperare terreno, con una serie di azioni offensive e difensive di alta qualità. Joubert ha segnato un altro calcio di punizione, riducendo il divario a 6-14. La squadra ha continuato a pressare e ha ottenuto un’importante meta con Paletta, convertita ancora una volta da Joubert, portando il punteggio a 13-14 al termine del primo tempo.

Il secondo tempo è stato caratterizzato da un’incredibile intensità da entrambe le squadre. Pesaro ha preso l’iniziativa con Joubert che ha segnato un altro calcio di punizione al 43′ minuto, portando la squadra in vantaggio per 16-14. Successivamente, Pesaro ha continuato a mettere pressione su Casale, segnando una serie di mete cruciali con Badone e Tontini, estendendo il vantaggio a 28-14.

Tuttavia, Casale non ha mai perso la determinazione e ha montato una straordinaria rimonta nel finale del secondo tempo. Tarantola e Menegaldo hanno brillantemente segnato due mete per Casale, entrambe convertite con precisione da Viotto, pareggiando il punteggio a 28-28. Un calcio di punizione successivo da parte di Viotto ha portato Casale in vantaggio a 28-31, dando speranza alla squadra di ottenere la vittoria.

Ma Pesaro non si è arresa. Con una determinazione straordinaria, ha concluso la partita con una meta decisiva segnata da Antonelli al 78′ minuto, assicurandosi la vittoria con il punteggio finale di 33-31 in un finale emozionante e pieno di colpi di scena.

La partita è stata caratterizzata da una grande competizione e spirito sportivo da entrambe le squadre, offrendo agli spettatori un’esperienza indimenticabile piena di azione e tensione fino all’ultimo minuto.

19/11/23 VILLORBA CADETTA 39 – CASALE CADETTA 17

Dopo la striscia positiva nel girone di qualificazione con il primato nel gruppo n. 2, la nostra cadetta cade a Villorba negli spareggi per definire il ranking delle squadre serie C. Resta comunque acquisita la presenza di Casale nella poule promozione, primo obiettivo della stagione. E’ stata una partita giocata con intensità e ritmo tipici di incontri di categoria superiore, quella della serie B. I caimani non sono riusciti a concretizzare le numerose azioni di attacco e la costante pressione sui 22 avversari. Sono mancati: il guizzo finale, la giocata imprevibile ed un pizzico di fortuna. Casale è sempre stato in partita fino al 25° del secondo tempo, sul 20 a 17 sembrava quasi si potesse ribaltare l’inerzia del match. Invece Villorba ha sistematicamente risposto ai nostri errori, siglando cinicamente con opportunismo fino al finale 39 a 17, punteggio incoerente per quanto espresso in campo. Gli avversari hanno comunque meritato la vittoria, è un gruppo più rodato e numeroso. Purtroppo la nostra squadra si è presentata con una formazione rimaneggiata e giocatori con strascichi influenzali. I nostri giovani caimani non si possono rammaricare per l’impegno profuso, l’orgoglio ferito darà forza nel prossimo incontro del 3 dicembre contro Scaligera Rugby Verona. Oggi, ottimo esordio in Cadetta di Simone Fardin classe 2006, il terza centro si è distinto per iniziativa, tecnica e determinazione.
Punteggio finale Villorba Cadetta 39 – Casale Cadetta 17 (primo tempo 10 a 3)

Casale domina Valpolicella con una vittoria per 38-12

Una partita che ha acceso il campo e infiammato i tifosi: il Casale ha dominato il Valpolicella, lasciando il segno con una vittoria indiscutibile di 38-12. Da subito il Casale ha imposto il proprio ritmo, dando vita a un gioco spettacolare e determinato che ha conquistato la leadership sin dalle battute iniziali.

Il primo segno è stato fatto dal Casale con Viotto che ha messo a segno un calcio piazzato al 2º minuto, creando l’atmosfera di una vittoria in arrivo. Ma il Valpolicella non si è lasciato intimidire, rispondendo con una spettacolare azione di Musso, trasformata da Borelli, andando in vantaggio per 7-3.

La squadra del Casale, però, non si è fermata, mostrando una determinazione incredibile. Viotto ha confezionato una meta e ha trasformato, portando il vantaggio a 10-7. Il momento magico è continuato con Cavallaro che ha aggiunto un’altra meta, trasformata da Viotto, consolidando il vantaggio a 17-7 prima della pausa.

All’inizio del secondo tempo, il Casale è tornato in campo più determinato che mai: Tarantola e Menegaldo hanno dato il loro contributo con una meta a testa, portando il punteggio a un incredibile 31-7. Ma il Valpolicella non ha mollato, rispondendo con una meta di Santillan, riducendo il divario a 31-12.

Tuttavia, è stata la passione e la grinta del Casale a trionfare nel finale: Trabucco ha messo a segno un’altra meta, trasformata da Viotto, sigillando la partita con un punteggio finale di 38-12.

Questo match ha acceso gli animi, mostrando la potenza e la tenacia del Casale. L’abilità e l’ardore dimostrati in ogni azione hanno reso questa vittoria un trionfo indimenticabile, non solo per la squadra ma anche per i tifosi che hanno visto una buonissima prova sul campo.

Paese espugna Casale con una vittoria per 42-18

Nella partita disputata sul terreno del Casale, la squadra ospite del Paese ha mostrato un buon gioco e una solida determinazione, conquistando una netta vittoria per 42-18. Il confronto, caratterizzato da momenti intensi e azioni brillanti, ha visto il Paese prendere il controllo dopo i primi 20 minuti a favore di Casale.

Il primo tempo è stato segnato da una serie di azioni decisive da entrambe le squadre. Il Casale ha iniziato con un calcio piazzato realizzato da Viotto seguito da una meta di Gallimberti trasformata da Viotto stesso. Tuttavia, il Paese non ha perso tempo a reagire, rispondendo con precisione grazie a Cinquegrani e Zanatta, che hanno segnato una serie di calci piazzati e mete, trasformate con maestria da Cinquegrani.

Nel secondo tempo, il Casale ha provato a rimontare con determinazione, ma il Paese ha mantenuto il controllo del gioco. Tarantola ha segnato un calcio piazzato per il Casale, ma Cinquegrani ha continuato a mettere a segno punti cruciali per il Paese, seguito da Sottana, Serrotti e infine un’ultima meta di Ceccato a favore del Casale.

Va notato l’episodio dell’espulsione temporanea di Cestaro, sempre combattivo e pronto al sacrificio, verso la fine del primo tempo, ha influenzato la dinamica della partita.

Alla fine, il Paese ha conquistato una vittoria meritata, dimostrando coesione di squadra e precisione nelle fasi cruciali del match. L’allenatore Bosco e i giocatori del Paese hanno mostrato un’ottima preparazione e strategia, mentre il Casale, nonostante gli sforzi, è stato costretto a cedere di fronte alla determinazione degli avversari.

L’arbitraggio affidato a Vinci da Ferrara ha mantenuto il controllo della partita, garantendo un confronto equo nonostante alcuni momenti di tensione.

In conclusione, il Paese esce vittorioso da questo confronto, confermando la propria forza, mentre il Casale, nonostante la sconfitta, ha dimostrato tenacia e impegno sul terreno di gioco.

05/11/23 PATAVIUM CADETTA 7 – CASALE CADETTA 25

Vittoria con bonus contro il Patavium, Casale conquista il primato del secondo girone qualificazione, affrancandosi nel barrage delle prime della serie C verso le poule promozione.
Un piacevole match giocato a viso aperto da entrambe le compagini, condizionato dal forte vento.
Nel primo tempo i caimani producono molte occasioni non finalizzate, pressando costantemente gli avversari sui propri 22. La meta del Patavium scuote Casale, che trova finalmente lucidità realizzando al 20° piazzato di Benetello, mete al 25° di De Stefani e al 40° di Antoniol (trasformata da Benetello). Parziale Patavium 7 – Casale 15.
Nel secondo tempo Patavium non passa, una solida ed efficace difesa contiene i padovani. Al 50° Bassich sigla il temporaneo 7 a 20.
Al 80° la quarta segnatura è la fotografia della partita, da una touche sui cinque metri avversari, maul avanzante verso la meta, mischia e trequarti tutti insieme in spinta (Oddo il marcatore).
Punteggio finale Patavium 7 – Casale 25. Vittoria meritata fondata sulla sicurezza della difesa. La squadra giovanissima schierava titolari anche giocatori del 2005 (due seconde linee ed una terza),del 2004 (un pilone e quattro della linea dei trequarti) oltre ai veterani ventenni o poco più !!! Complimenti ragazzi.
Prossima appuntamento il 19 novembre, tutti insieme a tifare i caimani

Fine Settimana di Rugby Pieno di Azione 28-29 Ottobre 🏉

Il prossimo fine settimana, gli amanti del rugby non dovranno perdersi le emozionanti sfide in programma. Ecco cosa c’è in serbo per tutti gli appassionati della palla ovale:

Domenica 29 Ottobre – Serie A: Viadana vs. Rugby Casale 🐊

La Prima Squadra scende in campo per la quarta giornata di Serie A e si dirige in trasferta a Viadana. Lo Stadio Zaffanella sarà il palcoscenico di un confronto emozionante. Il calcio d’inizio è previsto per le 14.30, e i nostri giocatori daranno il massimo per portare a casa una vittoria straordinaria.

Fantastico Evento di Minirugby a Maniago 🐊

Per i giovani talenti e i futuri campioni del rugby, c’è un evento straordinario in programma a Maniago. Una giornata di rugby e divertimento attende i nostri minirugbisti in trasferta. Sarà un’occasione perfetta per divertirsi, imparare nuove abilità e condividere la passione per il rugby con altri giovani appassionati.

Domenica 29 Ottobre – Campionato UISP: Mestre vs. Putei Veci 🐊

Per gli amici della Tribù, impegnati nel campionato UISP, ci attende una bella sfida a Mestre contro i Putei Veci. Un’occasione per dimostrare il proprio valore in campo e sostenere la nostra squadra.

Il fine settimana del 28-29 Ottobre sarà un’esplosione di azione, passione e rugby. I giocatori sono pronti a mettersi alla prova, e i tifosi sono invitati a sostenere le squadre con entusiasmo e orgoglio. Il rugby è uno sport che unisce, ed è il momento di riunirsi e celebrare la nostra passione comune. Non perdete queste emozionanti partite! 🏉💪👏

Casale Rugby Vince in un Emozionante Scontro con Badia: 40-32

Un incontro di rugby straordinario ha visto Casale Rugby emergere vittoriosa su Badia con un punteggio finale di 40-32. L’incredibile partita ha regalato ai tifosi momenti di puro spettacolo e azione, con un totale di cinque mete realizzate.

Il Primo Tempo: Un’Intensa Battaglia Sul Campo

L’inizio della partita ha visto un calcio piazzato di Gardinale (0-3), ma Casale ha risposto subito con un calcio piazzato di Viotto (3-3). Tuttavia, la squadra di Badia ha preso il comando con una meta di Cantini (3-10), che è stata pareggiata da Casale con una meta di Ceccato (10-10). Gardinale ha poi realizzato una meta (10-15), portando Badia in vantaggio. Casale ha ribaltato il punteggio con una meta tecnica (17-15).

Il Secondo Tempo: Casale Accelera

Casale Rugby ha iniziato il secondo tempo con grande impeto, realizzando una serie di mete. Zanella (24-15) e Gallimberti su intercetto (31-15) hanno contribuito al punteggio a favore di Casale. Ma Badia non si è arresa e ha risposto con una meta di Masiero (31-20) e alcune penalità di Gardinale (34-20 e 37-20). Tuttavia, Casale ha mantenuto il controllo anche dopo la meta di Bisan (37-27). La partita è stata infine decisa da un calcio piazzato di Viotto (40-27), con una meta finale di Bettarello per Badia (40-32).

Le Squadre in Campo

Casale Rugby ha presentato una formazione forte, con giocatori che hanno dimostrato il loro valore in questa sfida entusiasmante. La squadra era guidata dall’allenatore J. Wright, affiancato da C. Els.

Badia ha schierato una squadra altrettanto competitiva, con atleti come Gardinale, Cantini e Masiero che hanno dato il massimo. La squadra è stata allenata da J. Van Niekerk.

Questa partita ha dimostrato ancora una volta che il rugby è uno sport pieno di emozioni, passione e imprevedibilità. Entrambe le squadre hanno dato il massimo, ma alla fine Casale Rugby ha conquistato la vittoria in un incontro indimenticabile.

WESTERN VERONA vs CASALE CADETTA

I caimani agguantano la vittoria all’ultimo minuto con un piazzato di Antoniol e meta di Buso al 35° del secondo tempo, frutto di una giocata dei trequarti con grubber preciso di Chinellato in area di meta in bandierina. Bravissimi a restare in partita, tenaci, non hanno mai mollato grazie ad una super difesa che ha concesso nulla agli avversari, se non la sola meta del primo tempo. Ai coaches Rifi ed Alberto il compito di oliare qualche automatismo in attacco per dare maggior concretezza. Complimenti ai ragazzi, assolutamente splendidi, un gruppo compatto di giocatori di qualità sostenuti dagli accompagnatori Ezio e Stefano. Centrate due vittorie su due partite, ora ci attende il Patavium a Padova il 5 novembre per giocarci il primato nel girone 2 di qualificazione promozione della serie C. Forza caimani, forza ragazzi. C. S.

Rugby Casale: Un Fine Settimana di Azione Serrata

Il rugby è uno sport carico di energia e passione, e questo fine settimana non sarà diverso per i fan di Casale Rugby, che possono attendersi una serie di appassionanti incontri che promettono di tenere alto il morale dei tifosi. Preparatevi a indossare i vostri colori e sostenere la vostra squadra locale in questi eccitanti appuntamenti di rugby.

Sabato alle ore 14:30 – OLD Cayman, Serenissima Super League: Mogliano Stadio Quaggia

Il fine settimana sportivo comincia qui. Il sabato sera si preannuncia intenso, con l’OLD Cayman che affronterà le sfide della Serenissima Super League a Mogliano. Il match si terrà presso lo stadio Quaggia e offrirà un’esperienza di rugby e di passione.

Domenica alle ore 11:00 – Under 18 Camp Interregionale: Casale vs. Montebelluna

La giornata di domenica inizia presto con un incontro di buon livello. Casale Rugby affronterà Montebelluna in un match che promette di mettere in mostra i giovani talenti della squadra. L’appuntamento è presso il campo di gioco in via Rivalta, dove i ragazzi daranno il massimo per portare a casa la vittoria.

Domenica alle ore 14:30 – Cadetta Fase Qualificazione Promozione: West Verona vs. Casale

Nel pomeriggio, gli occhi dei tifosi saranno puntati sul match tra West Verona e Casale Rugby. Questa partita, che si giocherà sul campo Aldo Moro in via San Quirico 6 a Sona, VR, è di fondamentale importanza, poiché entrambe le squadre cercano di qualificarsi per la promozione. Si prevede un confronto serrato, con entrambe le squadre decise a ottenere la vittoria.

Domenica alle ore 15:30 – Casale Badia, Stadio

Il pomeriggio non si ferma qui, poiché il rugby casalese continua con una partita sul campo di casa. Casale Rugby vs Badia si esibirà in uno spettacolare match che sicuramente catturerà l’attenzione di tutti gli appassionati di rugby. Lo stadio sarà lo sfondo perfetto per questo evento e il tifo dei tifosi sarà fondamentale per incoraggiare la squadra a raggiungere la vittoria che affronta un Badia a punteggio pieno.

I tifosi di Casale Rugby e gli appassionati di rugby in generale hanno un fine settimana ricco di emozioni e azione da non perdere. Assicuratevi di sostenere le squadre, indossando i vostri colori e gridando il vostro sostegno dal bordo del campo. Sarà un fine settimana di rugby da ricordare!

Il Petrarca Padova domina contro il Rugby Casale nella seconda partita del Campionato di Serie A

Nella seconda partita del Campionato di Serie A, il Petrarca Padova ha conquistato una vittoria netta contro il Rugby Casale con un punteggio finale di 38-7. L’incontro, che si è svolto negli impianti Memo Geremia, ha visto entrambe le squadre mettersi alla prova in una partita intensa e avvincente.

Il Tabellino del Match:

Petrarca – Casale: 38-7

Marcatori:

  • 5′ – m. Destro (5-0)
  • 25′ – m. Filippi tr. Destro (12-0)
  • 35′ – m. Destro tr. Benvenuti (19-0)
  • Inizio del secondo tempo: 2′ – m. Filippi tr. Benvenuti (26-0)
  • 12′ nel secondo tempo – m. Girotto tr. Girotto (26-7)
  • 15′ nel secondo tempo – m. Destro (31-7)
  • 35′ nel secondo tempo – m. Benvenuti tr. Benvenuti (38-7)

Formazioni:

Petrarca: Benvenuti, Della Silvestra (25′ Zulian), Navarra, Filippi (20’st Guglielmi), Pontrelli, Destro, Jimenez (20’st La Terza), Tognon, Goldin, Scappato, Bonfiglio, Sala (30’st Giaccarello), Bernardinello, Goat (20’st Baldo), Fioriti

Allenatore del Petrarca: Maistri

Casale: Girotto (25’st Trabucco), Gallimberti, Menegaldo T, Ceccato, Pivato, Mezzaroba, Pellizzon (15′ st Vettorello), Zanella, Spreafichi (5’st Cestaro), Menegaldo L, Vallaro (25’st Kazanakly), Marafatto (10’st Camatta), Manente (1’st Michielan), Cavallaro (30’st De Stefani), Ragogna (1’st Cason)

Allenatori del Casale: J. Wright – C. Els

Arbitro: A. Favaro (VE)

Note:

La partita è stata caratterizzata da un gioco avvincente e combattuto da entrambe le squadre. Tuttavia, è stato il Petrarca Padova a prendere il controllo del match sin dall’inizio con una serie di mete e trasformazioni che li hanno portati in vantaggio nel punteggio.

Un momento chiave della partita è stato il doppio cartellino giallo assegnato ai giocatori del Petrarca, Pontrelli e Bonfiglio. Queste espulsioni temporanee hanno dato una piccola speranza al Casale, che è riuscito a segnare una meta trasformata con Girotto.

Tuttavia, il Petrarca ha continuato a dominare il campo e ha concluso il match con una serie di mete spettacolari, portando il punteggio finale a 38-7 in loro favore.

In definitiva, il Petrarca Padova ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata in questa partita, con una prestazione eccezionale da parte di giocatori come Destro, Filippi e Benvenuti. Il Casale ha dato il massimo sforzo, ma non è riuscito, questa volta, a competere con il ritmo e la precisione del Petrarca.

I tifosi delle due squadre hanno potuto godere di una partita di alto livello e attendono con ansia le prossime sfide nel Campionato di Serie A. FORZA CAIMANI!!!