Autore: Nicola

CASALE vs VALPOLICELLA 8-15

PER CASALE SOLO IL BONUS DIFENSIVO

Casale sul Sile, 9 marzo 2025 – Il Casale riesce a strappare solo il bonus difensivo nella sfida interna con il Valpolicella, che termina sul punteggio di 8 a 15, in un match combattuto e fisico andato in scena allo Stadio Eugenio davanti a circa 300 spettatori. La partita era valida per la 14^ giornata del Campionato Nazionale di Serie A.

PRIMO TEMPO – Valpolicella più concreto

La formazione veronese parte con il piede giusto, imponendo un ritmo alto e mettendo subito in difficoltà la retroguardia trevigiana. Al 21’ arriva la prima marcatura del match con Adami, bravo a sfruttare una ripartenza veloce e a finalizzare in meta. Casale prova a reagire, ma fatica a guadagnare territorio. Proprio sul finale del primo tempo, al 40’, è Semprebon a trovare la seconda meta per Valpolicella, consolidando il vantaggio sullo 0-10. L’ultima azione del primo tempo è caratterizzata anche da un momento di nervosismo che costa tre cartellini: Menegaldo e Viotto (Casale) e Bon (Valpolicella) vengono temporaneamente espulsi.

SECONDO TEMPO – Reazione Casale, ma non basta

L’inizio della ripresa è ancora di marca Valpolicella: al 1’ Van Tonder trova la terza meta ospite, portando i suoi sullo 0-15 e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria. Casale però non molla e al 4’ trova finalmente la via della meta con Zamberlan, accorciando le distanze sul 5-15. La squadra allenata da Jason Wright prova a spingere nella seconda parte del tempo, ma la difesa ospite si dimostra solida e ben organizzata. Al 37’, Viotto centra i pali su calcio piazzato, portando Casale a quota 8, ma non basta per rientrare in partita.

Casale, nonostante la buona reazione nella ripresa, paga un primo tempo troppo impreciso e resta con un solo punto di bonus difensivo. Il prossimo appuntamento sarà sempre allo Stadio Eugenio con il San Donà, che diventa un match fondamentale per la classifica a quattro giornate dal termine.

IL TABELLINO DEL MATCH:

Casale sul Sile, Stadio Eugenio – domenica 9 marzo 2025 ore 14,30 – Campionato Nazionale Serie A

Marcatori: p.t 21’ m. Adami (Valpolicella), p.t 40’ m. Semprebon (Valpolicella), s.t 1’ m. Van Tonder (Valpolicella), s.t 4’ m. Zamberlan, s.t 37’ cp. Viotto;

SGD Casale: Masato, Zamberlan, Lucchese, Viotto, Favaro, Girotto, Pellizzon, Kazanakly, Menegaldo, Cestaro (s.t 7’ Spreafichi), Zanella, Lubiato, Casella (s.t 7’ Michielan), Cavallaro, Oddo (s.t 7’ Resenterra).

All. Wright

Valpolicella: Simoni, Chesini, Zanon, Musso, Adami, Van Tonder, Cecchini, Lorenzoni, Sandrini (s.t 25’ Nicolis), Zenorini (s.t 22’ Lonardi), Bullio, Semprebon, Pietropoli (s.t 10’ Baietta), Bellettato (s.t 17’ Gasparini), Christian.

All. Previato

Arb. Vinci Filippo (RO)

AA1: Lazzarini (RO),

AA2 De Bortoli (TV)

Cartellini: p.t 40’ Menegaldo (SGD Casale), p.t 40’ Viotto (SGD Casale), p.t 40’ Bon (Valpolicella);

Note: giornata nuvolosa, temperatura fresca, campo asciutto. Presenti 300 spettatori

CASALE vs TARVISIUM 24-28

IL DERBY TREVIGIANO DI SERIE A

Domenica 16 febbraio 2025, Casale sul Sile – Allo Stadio Eugenio è andato in scena il derby trevigiano di Serie A tra SgD Rugby Casale e Ruggers Tarvisiu. Sono gli ospiti a spuntarla con il punteggio di 28-24 in una sfida avvincente, ma giocato a nervi tesi da entrambe le parti.

La Cronaca del Match

L’inizio di gara ha visto gli ospiti partire con grande determinazione, trovando la prima marcatura al 10’ con D’Apollonia, trasformata da Giabardo A., che ha portato subito il Ruggers Tarvisium avanti. Poco dopo, al 18’, Montivero ha incrementato il vantaggio con un’altra meta, ancora una volta trasformata da Giabardo A.

Il Casale, scosso dall’avvio deciso degli avversari, ha reagito con determinazione: al 29’ Rossi ha siglato la prima meta per i padroni di casa, trasformata da Viotto, seguito dalla marcatura di Michielan al 36’, ancora trasformata da Viotto, riportando il punteggio in equilibrio prima della fine del primo tempo.

Nel secondo tempo, il SGD Casale ha preso il comando per la prima volta grazie a un calcio piazzato di Viotto al 1’, fissando il punteggio sul 17-14. La risposta del Tarvisium non si è fatta attendere e, nonostante un’ulteriore meta di Kazanakly trasformata da Viotto al 16’, gli ospiti hanno ribaltato il risultato con due mete decisive di Montivero (al 23’ e al 39’), entrambe trasformate da Giabardo A., chiudendo la gara sul definitivo 28-24.

La sfida ha evidenziato la tenacia del SGD Casale, capace di rimontare dopo un avvio in salita, ma anche la maggiore freddezza del Ruggers Tarvisium nei momenti chiave. Il Casale ha pagato qualche errore di disciplina, come dimostrano i cartellini rimediati da Mezzaroba e Kazanakly, mentre gli ospiti hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni concesse. Deve così accontentarsi di un punto raccolto in classifica il Casale che adesso guarda ai prossimi impegni: domenica ci sarà un riposo forzato per il Sei Nazioni, mentre si torna in campo il 2 marzo per trasferta a Valsugana Padova.

IL TABELLINO DEL MATCH:

SGD Rugby Casale – Ruggers Tarvisium (24-28, in classifica 1-5)- Campionato Nazionale Serie A

Marcatori: p.t. 10’ m. D’Apollonia tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium), p.t 18’ m. Montivero tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium), p.t 29’ m. Rossi tr. Viotto (SGD Casale), p.t 36’ m. Michielan tr. Viotto (SGD Casale), s.t 1’ cp Viotto (SGD Casale), s.t 16’ m. Kazanakly tr. Viotto (SGD Casale), s.t 23’ Montivero tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium), s.t 39’ Montivero tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium);

SGD Casale: Girotto, Favaro, Zamberlan, Viotto, Masato, Mezzaroba (p.t 30’ Lucchese), Pellizzon (p.t 18’ Vettorello), Kazanakly, Cestaro (p.t 1’ Menegaldo), Rossi, Zanella, Lubiato (p.t 30’ Spreafichi), Michielan, Cavallaro, Oddo (p.t 18’ Resenterra).All. Wright Jason

Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (p.t 18’ Dell’Oglio), Cloete, Marcaggi, Figuccia, Pastrello, Giabardo A., Tesser (p.t 11’ Francescato (p.t 21’ Massolin)), Vianello, Colledan, Dalla Riva, Sponchiado, Ongaro, Montivero, D’Apollonia (p.t 23’ Toso), Andrigo.All. Pavan Riccardo

Arb. Vidackovic Davor (MI)AA1: Cusano (VI), AA2 Legnaro (PD)

Cartellini: Mezzaroba (SGD Casale), Kazanakly (SGD Casale);

Note: giornata soleggiata, temperatura fresca, campo fangoso.Presenti 400 spettatori

VILLORBA vs CASALE 26-20

Una meta tecnica a tempo scaduto decide il match

Domenica 2 febbraio 2025, Villorba – Un derby trevigiano combattuto fino all’ultimo secondo ha visto il Villorba Rugby imporsi sul Rugby Casale per 26-20, grazie a una meta tecnica assegnata dall’arbitro al minuto 82. Un finale beffardo per gli ospiti, che fino a quel momento avevano condotto punto a punto una sfida vibrante e incerta.

Primo tempo equilibrato: botta e risposta tra le due squadre sotto un cielo soleggiato e con circa 300 spettatori sugli spalti dello stadio di Via Marconi, il match parte con il piede giusto per il Villorba, che al 7° minuto rompe il ghiaccio con una meta di Filippetto (5-0). La reazione del Casale non si fa attendere: al 17° Viotto accorcia su calcio piazzato (5-3), poi al 23° arriva il sorpasso grazie alla meta di Noventa liberato all’ala con un’ottima azione dei tre quarti, e trasformata da Viotto (5-10). La partita è intensa e il Villorba non ci sta, trovando il controsorpasso poco prima dell’intervallo con Bavaresco sempre con una maul da touche, con Crosato che realizza la trasformazione per il 12-10.

Secondo tempo: continui ribaltamenti di fronte.

La ripresa si apre ancora nel segno di Casale, con Viotto che centra i pali al 46° riportando avanti i suoi (12-13). Il Villorba però reagisce con forza e al 55° Adam segna la terza meta gialloblù trovando un varco lasciato dalla difesa, trasformata da Crosato, per il nuovo sorpasso (19-13). Gli ospiti non si arrendono e al 65° minuto è Girotto, trasformazione ancora di Viotto, a regalare un nuovo vantaggio ai suoi dopo alcune fasi insistite in attacco (19-20).

Finale al cardiopalma. Gli ultimi minuti sono ad alta tensione. Il Casale prova a resistere agli attacchi del Villorba, che si riversa nella metà campo avversaria con veemenza. L’assalto finale porta al fallo decisivo in mischia che l’arbitro Sacchetto punisce con una meta tecnica assegnata ai padroni di casa.

Il punteggio finale si fissa così sul 26-20, con il Villorba che porta a casa 5 punti in classifica, mentre il Casale si consola con il punto di bonus difensivo. Un derby intenso e combattuto, giocato punto su punto, che ha confermato l’equilibrio tra le due squadre e regalato spettacolo ai tifosi presenti.

VILLORBA vs SGD GROUP RUGBY CASALE 26-20 (12-10)

Villorba, Stadio comunale – Via Marconi – Domenica 2 Febbraio 2025

Marcatori 1° tempo: 7° m. Filippetto (Villorba, 5-0), 17° cp Viotto (Casale, 5-3), 23° m. Noventa tr. Viotto (Casale 5-10), 37° m. Bavaresco tr. Crosato (Villorba 12-10). 2° tempo: 46° cp Viotto (Casale, 12-13), 55° m. Adam tr Crosato (Villorba, 19-13), 65° m Girotto tr Viotto (Casale, 19-20), 82° meta tecnica Villorba (26-20).

Omar Villorba Rugby: Adam, Colladon Matteo., Fiacchi, Seno (67° Bisotto), Cigaia (44° Boi), Banzato, Crosato, Bavaresco ( 57° Bernardi S.), Piaser, De Vidi, Andreoli, Nicoli (57° Bernardi M.), Al-Abkal (1° Filippetto), Falletti (54° Pasin), Miolli (57° Bortoletto).A disposizione: Colladon

All. Orlando.

Rugby Casale ASD: Chinellato (51° Masato), Noventa, Zamberlan, Viotto, Favaro (76° Vettorello), Girotto, Pellizzon, Kazanakli, Menegaldo, Spreafichi (44° Zanella), Rossi (66 Fardin), Lubiato (80° Papini), Michielan, Cavallaro, Oddo (47° Zulu).A disposizione: Casella, Lucchese.

All. Wright.

Arb. Sacchetto (RO)

Calciatori: Crosato 2/3 (Villorba), Viotto 4/4 (Casale)

Cartellini giallo: 62° De Vidi (Villorba)

Note: soleggiato, 14° circa. Campo morbido. Spettatori circa 300. Punti conquistati in classifica: Villorba 5, Casale 1

VISITA ALLA DOPLA SPA

Mercoledì 29 Gennaio – Casale sul Sile.

Oggi l’Under 18 ha visitato la DOpla Spa di Casale sul Sile, dove ha potuto conoscere da vicino il processo produttivo di una azienda internazionale.

Ringraziamo l’azienda DOpla, già sponsor da molti anni del Rugby Casale, per la visita guidata che si è dimostrata molto interessante per i nostri ragazzi.

DOpla SpA è un’azienda con sede nel Comune di Casale sul Sile operante nel settore della produzione industriale e commercio, in Italia e all’estero, di articoli in plastica e materiali alternativi e, in particolare, di stoviglie e contenitori per alimenti.

CASALE vs PESARO 16-21

Casale lotta ma Pesaro vince 16-21 con una meta a tempo scaduto

Casale sul Sile, 26 gennaio 2025 – Una dura battaglia sul campo dello Stadio Eugenio ha visto il Pesaro Rugby imporsi sul SGD Rugby Casale per 21-16 in una partita che ha incarnato tutto il fascino e la durezza del rugby invernale tra le due squadre che partivano appaiate al quinto posto in classifica del girone di Serie A. Il freddo pungente, la pioggia e un terreno fangoso hanno fatto da cornice a un match combattuto fino all’ultimo respiro, con la meta decisiva di Leone arrivata allo scadere.

Primo tempo: Pesaro colpisce subito
La sfida si è aperta con un Casale intraprendente, che al 5’ ha trovato i primi punti grazie a un preciso calcio piazzato di Viotto. La reazione del Pesaro non si è fatta attendere: il tallonatore Mey, protagonista assoluto della prima frazione, ha messo a segno due mete in rapida successione all’11’ e al 15’, grazie a due maul da touche, a punire l’indisciplina in mischia chiusa del Casale. Joubert ha arrotondato il vantaggio al 23’ con un piazzato, portando il punteggio sul 13-3 per gli ospiti.

Casale, però, non ha mollato. Sostenuto dal calore dagli spettatori presenti, nonostante le condizioni atmosferiche, è riuscito a rimanere in partita grazie al piede di Viotto, che al 28’ e al 37’ ha infilato due calci piazzati, chiudendo il primo tempo sul 13-9 per Pesaro.

Secondo tempo: lotta fisica e colpo di scena finale.
La ripresa si è trasformata in una vera e propria battaglia fisica, complice un campo sempre più pesante che ha limitato il gioco aperto. Pesaro ha allungato al 25’ con un altro piazzato di Joubert, ma Casale non si è arreso. Al 36’, dopo una serie di azioni insistite, Chinellato ha schiacciato in meta un pallone prezioso, trasformato da Viotto, portando il punteggio sul 16-16 e facendo esplodere il pubblico di casa.

Quando la partita sembrava destinata a chiudersi in parità, Pesaro ha trovato l’affondo decisivo. A tempo scaduto, Leone ha sfruttato un errore difensivo del Casale per schiacciare in meta, fissando il punteggio sul 21-16 per gli ospiti.

Classifica e prossimi impegni
Grazie a questo successo, Pesaro porta a casa 4 punti e consolida la sua posizione in classifica, mentre Casale si deve accontentare del punto di bonus difensivo.

Un pomeriggio di rugby autentico, dove il freddo, la pioggia e il fango hanno esaltato i valori di sacrificio e resilienza che rendono questo sport unico.

IL TABELLINO DEL MATCH:

Marcatori: p.t 5’ cp Viotto (SGD Casale), p.t 11’ m. Mey (Pesaro), p.t 15’ m. Mey (Pesaro), p.t 23’ cp Joubert (Pesaro), p.t 28’ cp Viotto (SGD Casale), p.t 37’ cp Viotto (SGD Casale), s.t 25’ cp Joubert (Pesaro), s.t 36’ m. Chinellato tr. Viotto (SGD Casale), s.t 40’ m. Leone (Pesaro);

SGD Rugby Casale: Chinellato, Biasin, Zamberlan, Viotto, Favaro, Girotto(s.t 35’ Pellizon), Vettorello (s.t 10’ Masato), Kazanakly, Cestaro (s.t 14’ Menegaldo), Rossi, Zanella, Lubiato, Casella (s.t 1’ Resenterra), Cavallaro, Oddo (s.t 1’ Michelan).

All. Wright Jason

Pesaro Rugby: Joubert, De Angelis (s.t 24’ Leone), Erbolini (s.t 30’ Dell’Acqua), Paletta, Santini, Azzolini, Boccarossa (s.t 7’ Rossi), Braim, Antonelli, Fenner, Kone (s.t 30’ Tontini), Ruffini (s.t 7’ Venturini), Rios, Mey, Leva (s.t 24’ Dal Pozzo).

All. Martino Marcello

Arb. Locatelli Matteo Angelo (BG)AA1: Chiappa M. (BG), AA2 Pretoriani A. (MI)

Cartellini: s.t 24’ Girotto (SGD Casale);

Note: giornata nuvolosa, temperatura fresca, campo fangoso. Presenti 250 spettatori

Punti conquistati in classifica: SGD Rugby Casale 1 – Pesaro Rugby 4

CASALE vs PATAVIUM 29-13

Rugby Casale supera Patavium vincendo con bonus


Casale sul Sile, 19 gennaio 2025 – Nella 12ª giornata del Campionato Nazionale di Serie A, il Rugby Casale si impone con un netto 29-13 sul Patavium Rugby Union, regalando ai tifosi presenti allo Stadio Eugenio una prestazione di grande intensità, nonostante le difficili condizioni meteorologiche.
La pioggia incessante e il campo pesante hanno reso il match una sfida fisica e strategica, ma i padroni di casa hanno saputo sfruttare al meglio le proprie opportunità, segnando quattro mete e guadagnando un prezioso punto bonus.
La cronaca del match:
La partita si è accesa subito nei primi minuti. Al 2’, il Patavium ha aperto le marcature con una meta di Roma direttamente con una maul da touche ai 5 metri, trasformata da Menniti-Ippolito, portandosi sullo 0-7. E subito dopo al 7’ Menniti-Ippolito ha realizzato un calcio piazzato per il 0-10 punendo l’indisciplina del Casale.

Al 15’ il Casale reagisce e comincia a portarsi in attacco dove guadagna una serie di punizioni a favore sfruttando l’avanzamento in mischia e l’arbitro decide di assegnare la meta tecnica che ha permesso ai padroni di casa di ritornare sotto con il punteggio sul 7-10.
Al 23’, Girotto trova la meta, dopo che con un calcetto riesce lui stesso a riprendere l’ovale e trovare lo spazio per involarso oltre la linea. Viotto centra la trasformazione per il 14 a 10.

La pioggia e il campo fangoso hanno rallentato il gioco, ma la determinazione del Casale è rimasta intatta.
Nella ripresa, Papini ha siglato una meta al 10’, dopo una serie di pick and go, portando il punteggio sul 21-10. Il Patavium ha accorciato le distanze al 14’ con un altro calcio piazzato di Menniti-Ippolito (21-13) ma il Casale ha chiuso la partita al 19’ con una splendida azione corale finalizzata da Cestaro e trasformata ancora da Viotto. Girotto ha poi messo il sigillo finale con un calcio piazzato al 36’, fissando il risultato sul 29-13.
La chiave della vittoria
Il Rugby Casale ha mostrato maggiore organizzazione in mischia e nel gioco aperto, nonostante il terreno fangoso. Riccardo Girotto, nominato Man of the Match, è stato protagonista con una prestazione completa: una meta, una trasformazione e un calcio piazzato.
Anche la difesa del Casale ha giocato un ruolo cruciale, limitando le incursioni degli avversari e approfittando della superiorità numerica nei minuti finali, quando Michelotto del Patavium è stato ammonito.

Tabellino marcatori:
Primo tempo: 2’ Roma (Patavium) tr. Menniti-Ippolito, 7’ cp Menniti-Ippolito, 15’ meta tecnica (Casale), 23’ meta Girotto (Casale) tr. Viotto
Secondo tempo: 10’ meta Papini (Casale), 14’ cp Menniti-Ippolito, 19’ meta Cestaro (Casale) tr. Viotto, 36’ cp Girotto
Cartellini gialli: 28’ Michelotto (Patavium)


Note: Giornata piovosa, temperatura fresca, campo fangoso. Presenti 300 spettatori.


Man of the Match: Riccardo Girotto (Rugby Casale)

SAN DONÀ vs CASALE 24-32

San Donà lotta, ma il Casale domina al Pacifici

San Donà di Piave, 1 dicembre 2024 – Un pomeriggio ricco di emozioni allo Stadio Pacifici di San Donà ha visto il Rugby Casale imporsi per 32-24 sui padroni di casa della Lafert San Donà nella sfida valida per il campionato di Serie A. La partita, vibrante e combattuta, ha mostrato il carattere di entrambe le squadre, ma ha visto gli ospiti prevalere grazie a una maggiore incisività e alla performance straordinaria di Kazanakli Mykyta, eletto Player of the Match.

Primo tempo: Casale in rimonta

La partita si apre con il piede di Viotto, che al 4′ mette a segno un calcio piazzato portando Casale in vantaggio (0-3). San Donà risponde subito al 10′ con una maul da touche finalizzata dalla meta di Mammoletto, trasformata da Broglio, per il temporaneo 7-3. La fase centrale del primo tempo è equilibrata, con Viotto che accorcia nuovamente le distanze al 25′ (7-6). Ma la svolta arriva al 27′ quando Sturz sigla una meta per i padroni di casa, portando il punteggio sul 12-6. La reazione di Casale è però immediata: Cavallaro trova una meta al 32′, trasformata da Viotto per il sorpasso (12-13). Gli ospiti approfittano del momento favorevole e allungano ulteriormente con le mete di Favaro al 37′ (non trasformata) e di Lubiato al 40′, trasformata da Viotto, chiudendo il primo tempo sul 12-25.

Secondo tempo: San Donà tenta la rimonta

Casale riparte forte nella ripresa: al 48′ Cavallaro trova ancora la via della meta, trasformata da Viotto, portando il punteggio sul 12-32. Sembra un colpo decisivo, ma il San Donà non si arrende. Al 55′, Mammoletto segna la sua seconda meta personale, trasformata da Broglio, accorciando le distanze sul 19-32. Nel finale, un guizzo di Barbieri al 67′ regala un’altra meta ai padroni di casa, fissando il punteggio sul definitivo 24-32. Nonostante il tentativo di rimonta, la solidità difensiva di Casale e la gestione del pallone nei minuti conclusivi consentono agli ospiti di portare a casa una preziosa vittoria con bonus offensivo.

Le chiavi del match

Decisivo per Casale è stato il lavoro del reparto degli avanti, guidato dal capitano Zanella e impreziosito dalle giocate di Kazanakli, autentico dominatore in fase di placcaggio e nei punti d’incontro. San Donà ha mostrato spirito e determinazione, ma ha pagato qualche disattenzione difensiva e l’indisciplina: i cartellini gialli a Cavallaro (8′) e Mammoletto (33′) hanno influito sull’equilibrio della partita.

Con questa vittoria, il Casale conquista 5 punti preziosi, mentre San Donà deve accontentarsi di un punto di bonus per le 4 mete segnate.

Il campionato prosegue, domenica alla Stadio Eugenio di Casale sul Sile arriverà il Rugby Badia.

IL TABELLINO DEL MATCH: Primo tempo : 4′ c.p. Viotto (0-3), 10′ m. Mammoletto tr. Broglio (7-3), 25′ c.p. Viotto (7-6), 27′ m. Sturz (12-6), 32’m. Cavallaro tr. Viotto (12-13), 37′ m. Favaro (12-18), 40′ m. Lubiato tr. Viotto (12-25). Secondo tempo : 48′ m. Cavallaro tr. Viotto (12-32), 55′ m. Mammoletto tr. Broglio (19-32), 67′ m Barbieri (24-32).

Note : 8′ giallo a Cavallaro (Casale), 33′ giallo a Mammoletto (San Donà).

Punti conquistati : San Donà 1 punto, Casale 5 punti

Player of the match : Kazanakli Mykyta (Rugby Casale)

ARBITRO : Rossi Jacopo (TV), AA1 Vianello Marco (TV), AA2 Garro Giovanni (TV).

FORMAZIONI:

SAN DONA’: Pasti; Buoro, Iovu, Cassia (52′ Stello), Barbieri (74′ Affusto); Broglio, Griguol (66′ Falcier); Lunardelli, Miotto (CAP), Salmaso; Fantinello, Mammoletto N. (66′ Burato); Sartori (55′ Darpin), Sturz, Crosato.N.E. : Stello, Rosanò, Viotto.Allenatore : Dal Sie Mauro

RUGBY CASALE: Chinellato; Favaro, Spreafichi (68′ Lucchese), Viotto, Benetello; Mezzaroba (50′ Girotto), Pellizzon (68′ Vettorello); Kazanakli, Rossi, Zanella (CAP); Marafatto (48′ Menegaldo), Lubiato (70′ Cestaro); Michielan, Cavallaro, Oddo (50′ Resenterra). N.E. : Casella, Renesto.Allenatore : Wright Jason

CASALE vs VALSUGANA 31-32

PRIMA SQUADRA SUPERATA DI UN PUNTO

3/11/2024 – Casale sul Sile, Stadio Eugenio: Per la quarta giornata di Serie A, il Rugby Casale ospita il Valsugana Padova.

Nella prima parte del match sono gli ospiti padovani a partire molto forte con tre mete in 25 minuti, sfruttando soprattutto gli avanti e un gioco pulito. Soffrono invece i caimani del Rugby Casale, che rispondono comunque con la meta di Pellizzon, bravo a raccogliere il pallone in velocità sul primo errore del Valsugana, e poco dopo ancora il mediano di mischia Pellizzon con un guizzo dal punto di incontro riesce a schiacciare in meta. Si chiude il primo tempo sul parziale di 14 a 22.

Nella ripresa è il Casale che ribalta completamente la situazione con due mete trasformate e un calcio piazzato, portano il punteggio sul 31 a 22. Ma nell’ultimo quarto d’ora di gioco è il Valsugana che riesce a ritornare in vantaggio con una meta e un piazzato. Una partita decisa da alcuni episodi e ben giocata da entrambe le squadre.

IL TABELLINO DEL MATCH:

Casale-Valsugana 31-32 (punti 2-5)

Marcatori:
Primo tempo: 7’ m. D’Incà tr. Selmi, 15’ m.Cesaro tr. Selmi, 19’ m. Pelizzon tr. Viotto, 24’ m. Cesaro, 29’ m. Pelizzon tr. Viotto, 33’ cp.Selmi
Secondo tempo: 7’ m. Menegaldo tr. Viotto, 13’ m. Biasin tr. Viotto, 18’cp Viotto, 24’ m. Paparone tr. Pontrelli, 35’ cp Pontrelli

CASALE: Resentera (14’st Oddo ), Renesto (35’st Papini ) Michielan, Lubiato, Rossi (1’ st Kazanakly), Cestaro ( 30’st Fardin) ), Menegaldo , Zanella (cap), Pelizzon , Girotto, Favaro, Lucchese (30’st Chinellato), Ceccato, Biasin, Viotto
All.: J.Wright – S.Morton

VALSUGANA: Dolcetto (15’st Zanin), Cesaro (8’st Destro), Bernardinello (15’st Paparone), Ferraresi (10 st Grigolon), Bettin, Pavarin, Sturaro (19’st Zulian), Girardi, D’Incà, Guglielmi, Martignon (19’st Giacomoni), Gritti, Elardo, Pontrelli, Selmi (23’st Pintonello)
All.: G.Boccalon- A. Chillon

Arbitro : J.Rossi (TV)
Assistenti: R.Trotta (PN), L.Bruno (UD)
Note: Spettatori 500 circa

ITALIA-IRLANDA U18

VITTORIA ITALIANA 31-17 ALLO STADIO EUGENIO DI CASALE SUL SILE

30/10/2024 Casale sul Sile – In una splendida cornice di pubblico, a sostegno degli Azzurrini, è l’Italia che la squadra più solida in campo, soprattutto nel secondo tempo, riuscendo a prendere il largo nel risultato e anche a difendere meglio.

Per il Rugby Casale è stato un onore ospitare gli Azzurrini, e una piacevole serata per tanti appassionati di rugby, che a Casale non mancano di certo.

La Società ringrazia la FIR per la fiducia e la collaborazione, e ci tiene a ringraziare soprattutto i nostri instancabili volontari.

Questo il messaggio del Presidente Dario Liberale: “Mercoledì 30 ottobre 2024, a Casale si è disputato l’incontro test match ITALIA U18 vs IRLANDA U18; con la collaborazione di tuti i volontari, la società vuole dedicare un momento per ringraziare di cuore tutti i volontari che hanno contribuito all’organizzazione di questo incontro della nostra Nazionale Under 18 di rugby. Senza di voi, senza il vostro impegno, la vostra dedizione e il vostro prezioso supporto, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Grazie per aver reso speciale questa giornata, per il tempo e l’energia che avete dedicato, per il sorriso e la disponibilità che avete offerto a tutti. La vostra passione è un esempio per tutti noi e, senza dubbio, per questi giovani atleti che oggi rappresentano il futuro del rugby italiano”

FOTO GALLERY by Davide Bano

TARVISIUM vs CASALE 21-22

VITTORIA IN EXTREMIS DEL DERBY GIOCATO PUNTO A PUNTO

27/10/2024, Treviso – Si è svolto domenica il derby trevigiano tra Ruggers Tarvisium e Rugby Casale presso il Campo Comunale San Paolo di Treviso. Il pubblico di circa 400 spettatori ha assistito a una partita intensa, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e un finale al cardiopalma che ha visto il Rugby Casale aggiudicarsi la vittoria per un solo punto, 21-22.

Primo Tempo: Casale Parte Forte

Sin dalle prime battute di gioco, il Casale ha dimostrato grande intensità, trovando la prima meta con Lubiato già al 3’ minuto, trasformata con precisione da Viotto, portando il punteggio sullo 0-7. La Tarvisium ha accorciato le distanze con un calcio piazzato di Giabardo A. all’8′, ma Viotto è tornato presto protagonista al 18’ e al 22’, mettendo a segno due calci piazzati che hanno allungato il vantaggio del Casale sul 3-13.

Al 30’, però, la Tarvisium ha riaperto la partita con una meta di Cloete, accorciando il divario sull’8-13. Nonostante l’azione rivitalizzante di Tarvisium, Casale ha mantenuto il controllo, con Viotto che ha chiuso il primo tempo su un solido 8-16 grazie a un ulteriore calcio piazzato allo scadere.

Secondo Tempo: Emozioni e Capovolgimenti

Nel secondo tempo, la Tarvisium è tornata in campo con energia rinnovata. Al 7’ minuto, è arrivata la meta di D’Apollonia, trasformata da Giabardo A., che ha portato i padroni di casa a un solo punto di distanza (15-16). La risposta del Casale non si è fatta attendere, con Viotto che ha realizzato il suo ennesimo calcio piazzato al 13’, ripristinando un lieve vantaggio di 15-19.

Ma la Tarvisium non ha mollato, continuando a pressare e ottenendo altri due calci piazzati trasformati da Giabardo A. al 22’ e al 30’, raggiungendo un vantaggio di 21-19. La partita sembrava ormai destinata a concludersi così, ma al 40’ il Casale con le ultime energie si è riportato pericolosamente in attacco, costringendo a un fallo gli avversari, ed è Viotto che ha messo a segno il calcio piazzato decisivo, portando il Casale al 21-22 finale.

IL TABELLINO DEL MATCH
Ruggers Tarvisium vs Rugby Casale 21-22 (p.t. 8-16)

Treviso, Campo Comunale San Paolo – domenica 27 ottobre 2024

Marcatori: p.t 3′ m Lubiato tr Viotto (0-7), 8′ c.p. Giabardo A. (3- 7), 18′ c.p Viotto (3-10), 22′ c.p. Viotto (3-13), 30′ m Cloete (8-13), 40′ cp. Viotto (10-16) s.t.: 7′ m D’Apollonia tr Giabardo A. (15-16), 13′ c.p. Viotto (15-19), 22′ c.p. Giabardo A. (18-19), 30′ c.p. Giabardo A. (21-19), 40′ c.p. Viotto (21-22)

Rugby Tarvisium. Giabardo G (18′ st Stocco)., Cloete , D’Anna (30′ st Stocco), Figuccia, Marcaggi (30′ st Dell’Oglio), Giabardo A. (C), Guerretta (30′ st Tesser), Vianello, Dalla Riva, Massolin (30′ st Ongaro), Sponchiado, Sharku(25′ st Colledan), Fagotto, D’Apollonia (20′ st Toso), Andrigo (30′ st Ridolfi)
all. Pavan, Riccardo

Rugby Casale: Viotto (31′ st ); Biasin, Ceccato , Spreafichi (5′ pt Lucchese), Favaro; Girotto, Vettorello (20′ st Pelizzon); Zanella, L. Menegaldo, Cestaro ( 7′ st Marafatto); N. Rossi, (22′ st Kazanakli), Lubiato; Michielan (25′-30′ st Casella), Cavallaro (5′ st Renesto), Resenterra (5′ st Oddo).
all. Wright, Jason

Arb.:Favorini, Giacomo (PG) AA1 Chiaroni, Antonio (PG), AA2 Moretti, Fabio (PG)
Cartellini: 25′ st giallo Marafatto (Casale)
Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium)4/5; Viotto Nicolas (Casale) 6/6
Note: giornata leggermente coperta, terreno in buone condizioni spettatori 400
Punti conquistati in classifica: Tarvisium 1, Casale 4
Man of the match: Viotto (Casale)